Il Centro estivo viene organizzato utilizzando le strutture scolastiche comunali:
Scuole dell´infanzia (ad anni alterni i due plessi presenti), per i bambini delle scuole dell´infanzia ,la scuola primaria e secondaria
Le caratteristiche delle sedi individuate sono costituite dalla presenza di una serie di grandi aule, uno spazio mensa, servizi igienici all´interno ed un ampio giardino che circonda l´intero edificio. In considerazione delle caratteristiche e dei bisogni diversificati dei bambini, gli spazi, sia interni che esterni, vengono suddivisi in modo che le attività previste per piccoli e grandi non abbiano ad interferire.
Scuole dell´infanzia (ad anni alterni i due plessi presenti), per i bambini delle scuole dell´infanzia ,la scuola primaria e secondaria
Le caratteristiche delle sedi individuate sono costituite dalla presenza di una serie di grandi aule, uno spazio mensa, servizi igienici all´interno ed un ampio giardino che circonda l´intero edificio. In considerazione delle caratteristiche e dei bisogni diversificati dei bambini, gli spazi, sia interni che esterni, vengono suddivisi in modo che le attività previste per piccoli e grandi non abbiano ad interferire.
Il funzionamento del Centro Estivo si prevede per 3 settimane
Utenza - Raccolta delle domande di ammissione
L´utenza potenziale massima del Centro Estivo è così quantificata:
- n. 30 bambini frequentanti la scuola per l´infanzia
- n. 30 ragazzi frequentanti le scuole primaria e secondaria
L´Amministrazione Comunale annualmente sulle base delle disponibilità del bilancio, può definire una capienza differrente.
L´ammissione al C.E. è aperta a tutti i richiedenti aventi le caratteristiche sopra descritte e viene definita attraverso l´iscrizione da effettuarsi su apposito modulo inviando la domanda a mezzo mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono partecipare al Centro Estivo anche i minori portatori di disabilità, per i quali è attivabile un supporto educativo e di assistenza specifico. In questo caso il Comune provvederà a sostenere la spesa per un adeguato numero di operatori individuati ad hoc, a favore dei disabili frequentanti. La definizione dei bisogni assistenziali e del relativo supporto del bisogno socio-assistenziale, sarà espresso in funzione alle finalità del C.E.
Organizzazione
Il Centro Estivo è un servizio che offre ai minori che frequentano le scuole dell´infanzia, primarie e secondarie (fino a 16 anni),l´opportunità di svolgere attività ricreative, di socializzazione e di stimolo delle capacità espressive.
Il C.E. opera tenendo presente le esigenze dei minori in relazione all´età, alle caratteristiche psico-fisiche e a quelle specifiche del processo di crescita. Impronta la propria organizzazione tenendo presente le esigenze espresse dalle famiglie soprattutto in relazione ai bisogni dei bambini-ragazzi e alle necessità organizzative familiari. Il C.E. funziona per n. 3 settimane complessive, nel mese di luglio, prevedendo una apertura giornaliera, dal lunedì al venerdì, con ingresso dalle ore 8,00 alle ore 9,00 e uscita dalle ore 16,30 alle ore 18,00(possibilità di preingresso dalle ore 7,30).
Ai bambini/ragazzi frequentanti viene assicurato:
- svolgimento di progetti educativi specifici
- pranzo e merenda
- La frequenza è consentita per un periodo minimo, a scelta della famiglia, di 1 settimana.
All´interno dell´orario complessivo di apertura del servizio, in relazione alle esigenze espresse dalle famiglie al momento della iscrizione e alle necessità organizzative, legate all'emergenza COVID19 e all'organizzaione dell´equipe educativa, vengono organizzate fasce orarie di entrata ed uscita dei ragazzi.
Le attività sono organizzate in gruppi da 15 e nel rispetto delle linee guida Ministeriali in materia di campi estivi ed in relazione alle caratteristiche dei bambini e dei ragazzi, oltre ad improntate a favorire lo sviluppo e l´espressione delle capacità creative. Particolare attenzione viene prestata ai processi che favoriscono l´integrazione e la socializzazione.
Destinatari del servizio
Possono frequentare il Centro Estivo comunale i bambini frequentanti le scuole dell´infanzia, le scuole primarie e secondarie, fino a 16 anni di età. La priorità viene data ai residenti e, in caso di posti disponibili, possono essere accolti anche bambini/ragazzi provenienti da altri Comuni.
Come accedere - richiedere il servizio
Come accedere - richiedere il servizio
Normalmente nel mese di maggio, il servizio sociale comunale, apre le iscrizioni, utilizzando apposita modulistica da inviare on line all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Costo a carico delle famiglie
La retta di frequenza è differenziata fra bambini che frequentano la scuola dell´infanzia e quelli che invece frequentano la scuola primaria e secondaria. Annualmente l´Amministrazione Comunale determina l´entità della retta.