SERVIZIO EROGATO SOLO SU APPUNTAMENTO

E' attiva la modalità di PRENOTAZIONE ONLINE di appuntamento in maniera semplice e diretta evitando inutili attese presso gli sportelli.
La prenotazione potrà essere effettuata 24 ore su 24, e permetterà di scegliere l’appuntamento nel giorno e all’ora desiderati. 

 

UFFICIO A CUI RIVOLGERSI

 

Ufficio Anagrafe - Piazza del Popolo, 22 ­contattando i numeri: 0377/9233237-238-248 solamente nelle seguenti fasce orarie: 

- Lunedì e Venerdì dalle 13.00 alle 13.50
- Martedì e Mercoledì dalle 12.30 alle 13.30
- Giovedì dalle 08.30 alle 9.30 e dalle 16.00 alle 16.30
- Sabato dalle 08.30 alle 9.30
 
 
INFORMAZIONI
 
Dal mese di febbraio 2018 è introdotta la nuova C.I.E. (Carta d´Identità Elettronica), come da Circolare del Ministero dell´Interno n. 8/2017.

 

NOVITA´
·         solo in formato elettronico CIE*
·         costo 22,21 €
·         portare 1 foto tessera
·         portare la carta d´identità scaduta (o la fotocopia della denuncia di smarrimento/furto) e un altro documento (es. patente o passaporto). In alcuni casi può essere richiesta la presenza di due testimoni.
·         PER I MINORI: presenza del minore e di almeno un genitore, consegna dell´apposito modulo, firmato dai genitori e corredato della fotocopia del documento d´identità del genitore non presente.
·         la consegna del documento non è immediata;la CIE è consegnata entro circa 6 giorni (da calendario, festivi compresi) dalla data di emissione;
·         il cittadino può scegliere di ricevere la carta all´indirizzo di residenza; ad altro indirizzo, delegando altra persona al ritiro, oppure ritirarlo presso il Comune (Ufficio Anagrafe).
·         Se il cittadino ha richiesto la consegna presso la sua abitazione o luogo di lavoro e non era presente per ritirare il documento, deve trovare nella cassetta delle lettere, l´avviso di giacenza.
·         Nel caso dopo i 6 giorni non si trovi nemmeno l´avviso di giacenza, deve contattare l´Ufficio Anagrafe e farsi comunicare il numero di raccomandata, quindi andare al centro postale indicato per il ritiro.

 

CASI PARTICOLARI

 

La nuova CIE si fa anche per persone allettate o impossibilitate a recarsi in ufficio; il documento cartaceo viene fatto solo in casi di particolare urgenza e in questo caso occorrono 3 foto.
I cittadini iscritti all´AIRE possono fare soltanto il documento cartaceo: non occorre l´appuntamento; devono presentare il passaporto e occorrono 3 fototessera.
I cittadini che chiedono l´emissione della carta d´identità con nulla osta del comune di residenza possono fare soltanto il documento cartaceo: occorrono 3 fototessera.
 
SCADENZA
 
La carta d´identità dura dieci anni e scade nel giorno del compleanno.
Per i minori fino a 3 anni dura 3 anni; da 3 a 17 anni dura 5 anni.
E´ possibile rifare il documento nei 6 mesi precedenti la scadenza.
La variazione di residenza non è un motivo per rifare il documento.
 
NORMATIVA
 
·       R.D. n. 773 del 18.6.1931 Approvazione del TULPS
·       R. D. n. 635 del 06.05.1940 Approvazione del Reg. per l´esecuzione del T.U. 19.6.31, n. 773 delle Leggi di P.S.· D.P.R. n. 1656 del 30.12.1965 - Norme sulla circolazione e soggiorno dei cittadini degli Stati membri della CEE· D.P.R. n. 649 del 6.8.1974 - Disciplina dell´uso della carta d´identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell´espatrio· - D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 T.U. delle disposizioni legisl. e regolam. in materia di documentazione amministrativa
·        D.L. n. 112 del 25.06.2008  - Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria.
 Circolare Ministero dell´Interno n. 8/2017.
 
DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI
Allo sportello Ufficio Anagrafe è disponibile il modulo per la dichiarazione con la quale esprimere la propria volontà riguardo alla donazione di organi e tessuti.
 

 

 


Attachments:
FileDimensione FileData Caricamento
Download this file (Richiesta_carta_di_identita_per_minore_o_persona_sottoposta_a_tutela edit.pdf)Richiesta_carta_di_identita_per_minore_o_persona_sottoposta_a_tutela 291 kB05-01-2023 12:17

Valuta questo sito
Rispondi al questionario
torna all'inizio del contenuto