E´ un´autorizzazione necessaria ad occupare suolo pubblico durante attività messe in atto da privati come ad esempio CESATE DI CANTIERE, PONTEGGI ecc... In base alla normativa vigente, l´occupazione di spazi e di aree pubbliche, è soggetta al pagamento di un canone.

 

COSA OCCORRE FARE PER :  

inoltrare domanda attraverso lo SPORTELLO TELEMATICO.

In caso di privati cittadini (no imprese no professionisti)  potranno essere accolte anche le domande consegnate all'ufficio protocollo o inviate tramite PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con firma digitale.  Dovrà essere predisposto modulo allegato compilato in tutte le sue parti in marca da bollo da € 16,00 e corredato della documentazione richiesta. In caso di trasmissione via PEC il bollo può essere assolto tramite dichiarazione sostitutiva (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 – D.M. 10 novembre 2011)

 

QUANDO :  

prima della data prevista per l´occupazione richiesta. Prima dell'emissione dell'autorizzazione deve essere inoltrata ricevuta del pagamento del Canone Patrimoniale di Occupazione di suolo pubblico, relativamente alla quale è competente l´Ufficio ICA sito in piazza del Mercato, 1 e n. 1 MARCA DA BOLLO DA € 16,00 da apporre sull´autorizzazione. La quantificazione del Canone patrimoniale verrà comunicata dall'ufficio tecnico ai recapiti indicati sulla domanda di occupazione. Il mancato ritiro dell´autorizzazione richiesta in caso di occupazione di fatto del suolo pubblico comporta: 1) il pagamento del CUP; 2) il pagamento della sanzione per mancata esibizione della autorizzazione agli agenti addetti alla vigilanza, in caso di controllo. 3) la trasmissione all´Agenzia delle Entrate dell´autorizzazione priva della dovuta marca da bollo per la regolarizzazione.

IL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE È INCARICATO DEL REPERIMENTO, POSA, MANUTENZIONE IN POSA E RITIRO DELLA SEGNALETICA STRADALE OCCORRENTE E DI DARE PUBBLICITÀ AL PROVVEDIMENTO. IN CASO DI OCCUPAZIONE DI AREE DI SOSTA LA SEGNALETICA ANDRA' POSIZIONATA 48 ORE PRIMA.

 

TEMPI :  

Il tempo massimo di legge per il rilascio (o diniego) è di giorni 30. Sull´autorizzazione rilasciata dev´essere apposta marca da bollo da € 16,00 ed il suo rilascio E´ SURBORDINATO ALLA PRESENTAZIONE DI COPIA DELLA QUIETANZA DI PAGAMENTO DEL CANONE UNICO PATRIMONIALE (C.U.P.).

per costi e modalità di versamento fare riferimento a

https://www.comune.casalpusterlengo.lo.it/index.php/2-non-categorizzato/694-canone-unico-patrimoniale-per-l-occupazione-del-suolo-pubblico-l-esposizione-pubblicitaria-e-il-canone-mercatale

 

COSTI :  

- CANONE UNICO PATRIMONIALE

 - N. 2 MARCHE DA BOLLO DA € 16,00

-  € 51,70 di diritti segreteria da versare nei modi seguenti:

  • direttamente presso la Tesoreria Comunale (BPM ­ Filiale di Casalpusterlengo Piazza del Popolo;
  • mediante bollettino postale, sul C.C. 15980204 ­ intestato a "Comune di Casalpusterlengo ­ Servizio di Tesoreria, Piazza del Popolo, 22 con causale " DIRITTI DI SEGRETERIA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO ";
  • mediante bonifico bancario a: "- BPM - FILIALE DI CASALPUSTERLENGO - Codice IBAN IT 78 N050 343277 00000000 8 0000 - indicando sempre la causale " DIRITTI DI SEGRETERIA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
In caso di richieste di occupazioni per posa di ponteggi/cassoni/ecc.. potrà essere richiesta cauzione (quantificata dall'ufficio LL.PP.) che verrà restituita al termine dei lavori. In questo caso il richiedente dovrà inoltrare comunicazione con l'indicazione del termine dei lavori e del conto corrente sul quale eseguire il versamento della cauzione.

RIFERIMENTI:

RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Ing. Antonio Simone

 

CONTATTI:

Sartorio Laura EMail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Perotti Alessandro EMail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. :0377/92331

Fax :0377/911013

 



Valuta questo sito
Rispondi al questionario
torna all'inizio del contenuto