02/01/2023:
 
INTERVENTI IN ATTO PER LA GESTIONE DELLA CIRCOLAZIONE DEL SARS-COV-2 NELLA STAGIONE INVERNALE 2022-2023
 
 
 
-----
 
21/09/2022:
 
ELEZIONI POLITICHE DEL 25 SETTEMBRE 2022, VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI IN CONDIZIONE DI ISOLAMENTO FIDUCIARIO PER COVID-19
 
 
-----
 
25/08/2022:
 
VAIOLO DELLE SCIMMIE: QUALI SONO I SINTOMI?
 
 
-----
 
18/06/2022:
 
MASCHERINE, LE NOVITA' DAL 16 GIUGNO
 
 
 
-----
 
01/06/2022:
 
DAL 1° GIUGNO STOP GREEN PASS PER INGRESSO IN ITALIA - LE NOVITA' SUL GREEN PASS DAL 1° GIUGNO
 
 
 
-----
 
30/04/2022:
 
COVID-19, MINISTRO SPERANZA FIRMA ORDINANZE SU MASCHERINE ED UTILIZZO FINO AL 15/06/2022
 
 
 
05/04/2022:
 
TRASPORTO PUBBLICO, ADOZIONE DELLE LINEE GUIDA PER L'INFORMAZIONE AGLI UTENTI E LE MODALITA' ORGANIZZATIVE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19
 
 
 
-----
 
28/03/2022:
 
DECRETO LEGGE 24 MARZO 2022, N. 24
 
Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
 
 
 
 
-----
 
18/03/2022:
 
COVID-19, SUPERAMENTO DELLA FASE EMERGENZIALE
 
Il Consiglio dei Ministri si è riunito giovedì 17 marzo 2022 ed ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19.
 
 
 
-----
 
23/02/2022:
 
RIAPERTURE E RESTRIZIONI
 
 
-----
 
17/02/2022:
 
SPECIALE CORONAVIRUS
 
La normativa e le migliori notizie sull'emergenza sanitaria da Covid-19.
 
 
-----
 
15/02/2022:
 
OBBLIGO VACCINALE PER OVER 50 DAL 15 FEBBRAIO
 
Il Decreto Legge del 7 gennaio 2022 n. 1 ha introdotto l’obbligo vaccinale per tutti i lavoratori over 50.
 
 
 
-----
 
10/02/2022:
 
ORDINANZA 8 FEBBRARIO 2022
 
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie sull'intero territorio nazionale.
 
 
 
-----
 
09/02/2022:
 
MASCHERINE ALL'APERTO FINO AL 10 FEBBRARIO 2022
 
l’Ordinanza 31 gennaio 2022 del Ministero Salute proroga fino al 10 febbraio 2022 l’obbligo della mascherina all'aperto.
 
 
 
-----
 
01/02/2022:
 
NUOVE REGOLE IN VIGORE DAL 1 FEBBRARIO 2022
  
 
-----
 
22/01/2022:
 
UFFICI E SERVIZI COMUNALI, ACCESSO CON GREEN PASS 
 

Dal 1° febbraio 2022 e fino al 31 marzo 2022, per accedere agli uffici e ai servizi comunali è necessario il possesso del green pass, come previsto dalle misure di contenimento dell’epidemia da Covid19, stabilite dal D.L. 7 gennaio 20222, nr. 1 e dal D.P.C.M. 21 gennaio 2022.

 

- D.L. 7 gennaio 2022, nr. 1

 

 
-----
 
21/01/2022:
 
DPCM 21 GENNAIO 2022, GREEN PASS ED ACCESSO A SERVIZI E ATTIVITÀ
 
Il Presidente del Consiglio ha firmato il DPCM che individua le esigenze essenziali e primarie della persona per le quali non è richiesto il possesso del Green Pass.
 
 
 
 
-----
 
20/01/2022:
 
AGENDA DIGITALE:
E' stata attivata la modalità di PRENOTAZIONE ONLINE per i Servizi Demografici e i Servizi Tributi.
Il servizio consentirà di prenotare online un appuntamento in maniera semplice e diretta evitando inutili attese presso gli sportelli.
La prenotazione potrà essere effettuata 24 ore su 24, e permetterà di scegliere l’appuntamento nel giorno e all’ora desiderati.
Allo stesso modo sarà possibile disdire gli appuntamenti presi online non più necessari a vantaggio di altre persone, contribuendo così a ridurre i tempi di attesa.
 
-----
 
11/01/2022:
 
BIBLIOTECA, ACCESSO CON GREEN PASS RAFFORZATO
 
Dal 10 Gennaio 2022, in seguito alle misure per il contenimento dell'epidemia introdotte dal Decreto Legge 221/2021, per entrare in Biblioteca e in sala studio è necessario il green pass rafforzato.
 
Da martedì 11 Gennaio riprenderanno le aperture pomeridiane coi seguenti orari:
Lunedì 09.00 - 13.00
Martedì 09.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
Mercoledì 09.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
Giovedì 09.00 - 13.00 / 14.00 - 17.00
Venerdì 09.00 - 13.00
Sabato 09.00 - 12.00
 
 
-----
 
10/01/2022:
 

TRASPORTO SCOLASTICO, AVVISO

 

A seguito dell’Ordinanza del Ministero della Salute emessa Domenica 9 gennaio 2022 si informa che da Lunedì 10 gennaio e fino al 10 febbraio, gli studenti delle scuole primarie e quelli delle scuole secondarie di primo e secondo grado potranno continuare a utilizzare i mezzi di trasporto a loro dedicati in deroga parziale e provvisoria alle recenti misure anti-Covid che hanno introdotto l’obbligo del green pass rafforzato. L’unica a misura precauzionale richiesta sarà l’utilizzo delle mascherine FFP2.

 

- Ordinanza Ministero della Salute 9 gennaio 2022

 
-----
 
07/01/2022:
 
MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID-19, IN PARTICOLARE NEI LUOGHI DI LAVORO E NELLE SCUOLE (DECRETO-LEGGE)
 
Le misure (riguardanti l'obbligo vaccinale per gli over 50, Green Pass Base, Smart working e Scuole) contenute nel decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri sono riportate nel comunicato stampa sottostante:
 
 
-----
 
03/01/2022:
 
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SORVEGLIANZA SANITARIA E MISURE URGENTI PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DELL'EPIDEMIA DA COVID-19
 
 
 
-----
 
30/12/2021:
 
DIFFERENZA TRA MASCHERINA CHIRURGICA E FFP2
 
Le nuove disposizioni nazionali in vigore hanno reso obbligatorio l’utilizzo della mascherina chirurgica all’aperto. È inoltre l’obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2 per accedere ad alcuni luoghi o attività. Consulta le misure in vigore:
 
 
 
***
 
TRENORD, EMERGENZA COVID-19: ASSENZE DI MACCHINISTI E CAPITRENO, RIPROGRAMMAZIONE PARZIALE DEL SERVIZIO
 
Per l’alto numero di assenze di capitreno e macchinisti legate alla pandemia, il servizio subisce una parziale riorganizzazione. La situazione è in costante evoluzione. Per le informazioni relative alle linee di vostro interesse consultare le pagine dedicate su sito (www.trenord.it) e App, su cui vengono anticipate le modifiche al servizio. Si ricorda che per viaggiare a bordo dei treni è necessario essere muniti di Green Pass e indossare mascherine FFP2.
 
 
-----
 
29/12/2021:
 
BIBLIOTECA, CHIUSURA POMERIDIANA
 
Si avvisa la gentile utenza che a titolo cautelativo nell'attuale evoluzione dei contagi da Covid-19 la Biblioteca comunale resterà aperta al pubblico il mattino dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 12.00. Chiuso il pomeriggio.
Accesso consentito solo con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.
La chiusura pomeridiana del servizio è in vigore da oggi 29 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022.
 
-----
 
28/12/2021:
 
COVID CAPODANNO 2021: QUALI SARANNO LE REGOLE PER FESTE E RIUNIONI
 
 
-----
 
24/12/2021:
 
"DECRETO FESTIVITÀ", ULTERIORI MISURE URGENTI PER IL CONTENIMENTO DELL’EPIDEMIA DA COVID-19 E PER LO SVOLGIMENTO IN SICUREZZA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E SOCIALI
 
 
 
-----
 
20/12/2021:
 
RAFFORZAMENTO DELLE MISURE ORGANIZZATIVE PER LA GESTIONE DELL’ATTUALE FASE EPIDEMICA, CIRCOLARE MIN. INTERNO 18 DICEMBRE 2021
 
 
 
-----
 
18/12/2021:
 
LINEE GUIDA PER LA RIPRESA DELLE ATTIVITA' ECONOMICHE E SOCIALI, ORDINANZA MIN. SALUTE DEL 2 DICEMBRE 2021
 
 
 
-----
 
07/12/2021:
 
SUPER GREEN PASS, LE FAQ DEL GOVERNO
 
 
 
-----
 
25/11/2021:
 
SUPER GREEN PASS IN VIGORE DAL 6 DICEMBRE
 
Decreto Covid-19 che prevede una serie di misure di contenimento della “quarta ondata” della pandemia.
 
 
 
-----
 
22/11/2021:
 
BONUS IDRICO 2021: COME RICHIEDERE IL RIMBORSO FINO A 1.000 EURO
 
 
-----
 
18/11/2021:
 
CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NEL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA
 
 
 
 
-----
 
28/10/2021:
 
CAMPAGNA VACCINAZIONI ANTI COVID-19 PER OVER 80
 

Hai più di 80 anni? Da domenica 3 ottobre i cittadini over 80 (compresi i nati nel 1941) che hanno già completato il ciclo vaccinale primario (1^ e 2^ dose) possono prenotare l’appuntamento per la 3^ dose di vaccino anti Covid-19. Si ricorda che la “dose booster” (3^ dose) può essere somministrata dopo almeno 6 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.


COME PRENOTARE

 

ON LINE: sul sito Prenotazione Vaccinazioni Anti COVID-19 in Lombardia (regione.lombardia.it)

 

CONTACT CENTER: contattando il numero gratuito 800.894.545


PORTA CON TE LA TESSERA SANITARIA E UN DOCUMENTO DI IDENTITA’

 

- locandina campagna vaccinazioni over 80

 
-----
 
23/10/2021:
 
STATO DELLE VACCINAZIONI NEI COMUNI DEL LODIGIANO
 
 
-----
 
10/10/2021:
 
APP-IO - L' APP DEI SERVIZI PUBBLICI
 
 
-----
 
08/10/2021:
 
BONUS IDRICO 2021: COS’È, IN COSA CONSISTE E CHI PUÒ RICHIEDERLO
 
 
-----
 
01/10/2021:
 
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR), UN QUADRO D'INSIEME
 
il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza mette in campo un ampio pacchetto di riforme strutturali e investimenti per dare impulso all’economia del Paese dopo la crisi pandemica e raggiungere una maggiore sostenibilità ambientale, per approfondire consulta:
 
 
 
 
-----
 
22/09/2021:
 
DECRETO LEGGE 21 SETTEMBRE 2021, N. 127
 
Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening
 
 
-----
 
04/09/2021:
 
GREEN PASS SCUOLA E TRASPORTI: LE FAQ DEL GOVERNO
 
 
-----
 
01/09/2021:
 
BONUS AFFITTI, RICHIESTE ENTRO IL 6 SETTEMBRE
 
 
***
 
REDDITO DI LIBERTÀ, SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZE
 
 
-----
 
28/08/2021:
 
CORONAVIRUS: MISURE DI CONTENIMENTO ADOTTATE DA REGIONE LOMBARDIA E DAL GOVERNO
 
 
-----
 
26/08/2021:
 
UNITA' VACCINALE MOBILE VENERDI' 27 AGOSTO
 
Vaccinazioni anti Covid-19 a partire dai 12 anni di età, accesso libero e senza prenotazione all'unità vaccinale mobile in Piazza del Popolo venerdì 27 agosto dalle 9.00 alle 15.00.
 
 
-----
 
25/08/2021:
 
ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO, AL VIA LA TERZA MISURA LIQUIDITA’ PER LO SPORT
 
 
 
-----
 
21-08-2021:
 
ABBONAMENTO TRASPORTO PUBBLICO 2020 NELLA DICHIARAZIONE 2021 - FISCALITÀ
 
 
-----
 
19-08-2021:
 
AGEVOLAZIONI PER DISABILI NEL 2021: LA GUIDA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
 
 
-----
 
12-08-2021:
 
GREEN PASS: LA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL’INTERNO SU APPLICAZIONE E VERIFICA - (LENTEPUBBLICA.IT)
 
 
-----
 
10-08-2021:
 
INTERVENTO DISINFESTAZIONE ADULTICIDA - VENERDÌ 13 AGOSTO (ASST LODI)
 
 
-----
 
09-08-2021:
 
TPL - DGR 02/08/2021 5134 - SEMPLIFICAZIONE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE REG.TO REGIONALE 04/2014 DGR 20/11/2017 N.7390
 
 
-----
 
07-08-2021:
 
DECRETO GREEN PASS: LE NOVITA' PER SCUOLA, TRASPORTI ED EVENTI
 
 
-----
 
06/08/2021:
 
NORME DI ACCESSO ALLA BIBLIOTECA COMUNALE "Carlo Cattaneo" - GREEN PASS
 
 
-----
 
04/08/2021:
 
NOTA INFORMATIVA ANCI SU GREEN PASS E ATTIVITÀ ECONOMICHE E SOCIALI
 
Nella Nota Anci si approfondiscono le principali misure relative all’accesso alle attività sociali ed economiche e alle conseguenti misure di controllo e sanzionatorie nonché le nuove disposizioni per lo svolgimento degli spettacoli culturali e per gli eventi sportivi.
 
 
 
-----
 
02/08/2021:
 
TRENORD, INFORMAZIONI AL PUBBLICO: RIDUZIONI DI AGOSTO
 
 
-----
 
31/07/2021:
 

"CONGEDO 2021 PER GENITORI" PER LAVORATORI DIPENDENTI, CON FIGLI AFFETTI DA COVI-19 O IN QUARANTENA DA CONTATTO

 
 
-----
 
24/07/2021:
 
CAMPAGNA VACCINALE ANTI COVID-19
 
🔴 Hai più di 60 anni e non sei ancora vaccinato? Ti aspettiamo, senza prenotazione, sabato 31 luglio dalle 8 alle 20 all’Hub vaccinale di Lodi Fiera San Grato (Via dell’Artigianato 1/3). Porta con te la tessera sanitaria, il tuo codice fiscale e la carta di identità.
 
👉 L’iniziativa è aperta ai cittadini over 60 del territorio dell’ASST di Lodi che ancora non si sono sottoposti a vaccinazione. Verrà somministrato il vaccino monodose «Janssen» di Johnson&Johnson, a eccezione dei soggetti per cui non è raccomandato.
 
 
-----
 
23/07/2021:
 
GREEN PASS - COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 30
 
 
 
-----
 
21/07/2021:
 
MISURE DI CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 - RIUNIONI DI CONSIGLIO COMUNALE IN VIDEOCONFERENZA - CONFERMA DELLE SPECIFICHE TECNICHE
 
 
-----
 
20/07/2021:
 
VerificaC19, APP PER VERIFICARE L'AUTENTICITÀ DEL GREEN PASS
 
L'applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore. L'App è disponibile al seguente link:
 
 
-----
 
15/07/2021:
 
AVVISI TRENORD
 
 
----
 
13/07/2021:
 
NOTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE SU ALLERTA INTERNAZIONALE VARIANTE DELTA (FONTE: ANCI LOMBARDIA)
 
 
----
 
07/07/2021:
 
LA GUIDA COMPLETA AL BONUS VACANZE - (LENTEPUBBLICA.IT)
 
 
----
 
28/06/2021:
 
SPID: GUIDA COMPLETA - (LENTEPUBBLICA.IT)
 
 
----
 
11/06/2021:
 
ORDINANZA COVID ZONA BIANCA LOMBARDIA - 11/06/2021
 
 
 
----
 
10/06/2021:
 
Si avvisa la cittadinanza che i sottoelencati Medici di Medicina Generale del Distretto di Casalpusterlengo, a partire da Lunedi 14 Giugno potranno aumentare il loro massimale di scelta di assistiti fino a 1750 ( anzichè 1500 attuali ):

POLLINI MICHELE
DELL'ORTI MASSIMO
D'ANZIERI FRANCESCA
BAGGI MARIA TERESA
IAAGHER CHIARA
MARCHIONNI GIOVANNI
 
----
 
09/06/2021:
 
QUESTIONARIO “GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SULLA MOBILITÀ IN LOMBARDIA" - ANCI LOMBARDIA
 
 
----
 
01/06/2021:
 
DECRETO LEGGE 31 MAGGIO 2021, N. 77
 
In vigore dal 1 giugno 2021 il  D.L. n. 77 per la governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
 
-----
 
20/05/2021:
 
CORONAVIRUS: MISURE DI CONTENIMENTO ADOTTATE DA REGIONE LOMBARDIA E DAL GOVERNO
 
 
-----
 
15/05/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Sabato 15 Maggio 2021:
 
Positivi: 20
Ricoverati: 3
Positivi al domicilio: 17
 
-----
 
10/05/2021:
 
EMERGENZA CORONAVIRUS 445 - ORDINANZA MINISTRO DELLA SALUTE SU VISITE RSA

Ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza dell’8 maggio 2021, che consente le visite in piena sicurezza in tutte le strutture residenziali sanitarie e socio-sanitarie nel rispetto delle indicazione formulate nel documento "Modalità di accesso/uscita di ospiti e visitatori presso le strutture residenziali della rete territoriale", elaborato con Regioni e Comitato tecnico scientifico.

- Testo Ordinanza 8 maggio 2021
 
-----
 
26/04/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Lunedì 26 Aprile 2021:
 
Positivi: 18
Ricoverati: 2
Positivi al domicilio: 16
 
-----
 
23/04/2021:
 
DECRETO LEGGE 22/04/2021 N.52 COVID
 
 
-----
 
20/04/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Martedì 20 Aprile 2021:
 
Positivi: 22
Ricoverati: nessuno
Positivi al domicilio: 22
 
-----
 
12/04/2021:
 
PASSAGGIO DELLA LOMBARDIA IN ZONA ARANCIONE. RIPRESA ATTIVITÀ DELLA DIDATTICA IN PRESENZA
 
 
-----
 
07/04/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Mercoledì 07 Aprile 2021:
 
Positivi: 38
Ricoverati: 1
Positivi al domicilio: 37
 
-----
 
02/04/2021:
 
ORDINANZA DI REGIONE LOMBARDIA N. 733 DEL 01/04/2021 - FONTE: ANCI LOMBARDIA
 
 
***
 
APPROVATO IL DECRETO COVID APRILE 2021: ITALIA ANCORA “BLINDATA” - FONTE: LENTEPUBBLICA.IT
 
***
 
INFORMAZIONI CAMPAGNA VACCINALE

*DAL 2 APRILE INIZIA PRENOTAZIONE VACCINO IN LOMBARDIA PER CITTADINI TRA I 75 E I 79 ANNI*

*fasi successive per i cittadini Lombardi*

🗓️ Dal 15 aprile dai 70 ai 74 anni
🗓️ Dal 22 aprile dai 60 ai 69 anni
🗓️ Dal 15 maggio dai 50 ai 59 anni
🗓️ Dal 13 giugno i minori di 49 anni

*Dove prenotarsi*

🌐 Collegandosi al sito www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it
📞 Telefonando al numero verde 800894545 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 tranne giorni festivi)
📬 attraverso i postini che effettueranno insieme a te la prenotazione
🏤 negli sportelli Postamat di Poste Italiane inserendo la propria tessera sanitaria.

Più siamo, prima vinciamo!
 
-----
 
29/03/2021:
 
BURL 26/03/2021 - SUPPLEMENTO ORDINANZA REGIONALE 725 del 26/03/2021 - cura degli animali da compagnia
 
 
 ***
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Lunedì 29 Marzo 2021:
 
Positivi: 47
Ricoverati: 1
Positivi al domicilio: 46
 
-----
 
24/03/2021:
 
RISPARMIO ENERGETICO: ECCO TUTTI I BONUS PER LE FAMIGLIE
 
fonte: lentepubblica.it
 
 
***
 
VERSO LA GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA: I DATI IPSOS SU TUTELA E SALVAGUARDIA DELLE FONTI IDRICHE
 
fonte: Redazione InSic - da IPSOS
 
 
-----
 
23/03/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Martedì 23 Marzo 2021:
 
Positivi: 48
Ricoverati: 3
Positivi al domicilio: 45
 
-----
 
22/03/2021:
 
EMERGENZA CORONAVIRUS 415 - DECRETO SOSTEGNI

in allegato si invia il testo bollinato del Decreto Sostegni con i relativi allegati.
Per opportuna conoscenza alleghiamo inoltre la sintesi delle norme di interesse comunale elaborata da Anci.
 
 
-----
 
16/03/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Martedì 16 Marzo 2021:
 
Positivi: 48
Ricoverati: 3
Positivi al domicilio: 45
 
-----
 
15/03/2021:
 
INDICAZIONI PER LA MOBILITA' IN ZONA ROSSA E RECAPITI UFFICI COMUNALI:
 
 
-----
 
08/03/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Lunedì 08 Marzo 2021:
 
Positivi: 31
Ricoverati: 3
Positivi al domicilio: 28
 
-----
 
04/03/2021:
 
SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA IN PRESENZA NELLE SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° E DI 2° GRADO DAL 5 MARZO AL 14 MARZO 2021
 
Con Ordinanza n. 714/2021 del Presidente della Regione tutta la Lombardia è posta in zona arancione rafforzata. E' sospesa la didattica in presenza nelle scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° e di 2° grado, dal 5 marzo 2021 al 14 marzo 2021. Esclusi nido e micronidi.
 
***
 
ORDINANZA REGIONALE N. 714 DEL 4 MARZO 2021
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
-----
 
01/03/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Lunedì 01 Marzo 2021:
 
Positivi: 16
Ricoverati: 0
Positivi al domicilio: 16
 
-----
 
22/02/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Lunedì 22 Febbraio 2021:
 
Positivi: 12
Ricoverati: 1
Positivi al domicilio: 11
 
***
 
SI INFORMA CHE PER IL RITIRO DELLE CARD ALIMENTARI IL C.O.C. E' APERTO CON I SEGUENTI GIORNI E ORARI:
 
LUNEDI' 22/02/2021 - DALLE 16.00 ALLE 18.30
MARTEDI' 23/02/2021 -  DALLE 16.00 ALLE 18.30
MERCOLEDI' 24/02/2021 - DALLE 09.30 ALLE 12.00 e DALLE 16.00 ALLE 18.30
SABATO 27/02/2021 - DALLE 15.00 ALLE 17.30
 
-----
 
16/02/2021:
 
ADESIONE ALLA CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID19 DA PARTE DI REGIONE LOMBARDIA, RIVOLTA AI CITTADINI ULTRAOTTANTENNI:
 
- Avviso campagna vaccinale over-80   (SCADENZA - 20 MARZO 2021)
 
-----
 
15/02/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Lunedì 15 Febbraio 2021:
 
Positivi: 20
Ricoverati: 2
Positivi al domicilio: 18
 
***
 
SLIDES REGIONE LOMBARDIA SU CAMPAGNA VACCINALE COVID-19 | ANCI LOMBARDIA
 
 
-----
 
12/02/2021:
 
VACCINO ANTI COVID19 PER GLI OVER 80, SOMMINISTRAZIONI DAL 18 FEBBRAIO
 
Il Presidente Attilio Fontana ha reso note ieri alcune importanti informazioni sul piano vaccinale di Regione Lombardia.

📌Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata 👉https://vaccinazionicovid.servizirl.it/

‼️Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021

🟩Per aderire alla vaccinazione e prenotare l'appuntamento vai su http://bit.ly/Vaccini_80_ccm 

☎️Per informazioni, da sabato 13 febbraio sarà attivo il numero verde 800894545
 
-----
 
08/02/2021:
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Lunedì 8 Febbraio 2021:
 
Positivi: 21
Ricoverati: 2
Positivi al domicilio: 19
 
-----
 
02/02/2021:
 
CORONAVIRUS, TUTTE LE INFO PER I COMUNI | ANCI LOMBARDIA
 
 
***
 
SITUAZIONE CONTAGI COVID-19 A CASALPUSTERLENGO
 
Dati di Lunedì 1 Febbraio 2021:
 
Positivi: 41
Ricoverati: 5
Positivi al domicilio: 36
 
-----
 
01/02/2021:
 
ORDINANZA MINISTRO DELLA SALUTE DEL 29 GENNAIO 2021
 
 
-----
 
24/01/2021:
 
ORDINANZA LOMBARDIA - 23 GENNAIO 2021
 
Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nella Regione Lombardia
 
 
-----
 
22/01/2021:
 
TESSERA IO VIAGGIO
 
 
-----
 
20/01/2021:
 
VARIAZIONE ORARI BIBLIOTECA COMUNALE A SEGUITO DEL DPCM 14 GENNAIO 2021
 
FINO AL 5 MARZO - la Biblioteca sarà aperta solo su prenotazione nei seguenti giorni ed orari:

Lunedì: 9.00-13.00
Martedì: 9.00-13.00
Mercoledì: 9.00-13.00
Giovedì: 9.00-13.00
Venerdì: 9.00-13.00
Sabato: CHIUSO al pubblico
Domenica: CHIUSO
Rimangono attivi i servizi online

Maggior dettagli
 
-----
 
14/01/2021:
 
DPCM 14 GENNAIO 2021
 
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Conte e del Ministro alla Salute Speranza, del 14 gennaio 2021, contenente misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale.
 
 
-----
 
12/01/2021:
 
SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DELLA PROVINCIA DI LODI

Piano operativo per la ripresa della didattica in presenza adottato dalla Prefettura – Utg al termine dei lavori del Tavolo di coordinamento scuola – trasporti, istituito ai sensi dell’art. 1, comma 10 lett. S) del DPCM 3 dicembre 2020.
 
 
-----
 
05/01/2021:
 
CORONAVIRUS - ATTIVITA' DIDATTICA IN PRESENZA
 
Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20A07237) (GU n. 320 del 28-12-2020)
ORDINANZA 24 dicembre 2020 - MINISTERO DELLA SALUTE
 
-----
 
04/01/2021:
 
DIFFERIMENTO AL 31/12/2021 DEI TERMINI DI SCADENZA DEI CONTRATTI DI SERVIZIO E DELLE CONCESSIONI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI COMPETENZA DELL’AGENZIA IN SCADENZA IL 31/12/2020
 
 
-----
 
28/12/2020:
 
RACCOMANDAZIONI PER L’ORGANIZZAZIONE DELLA CAMPAGNA VACCINALE CONTRO SARS-COV-2/COVID-19 E PROCEDURE DI VACCINAZIONE (MINISTERO DELLA SALUTE)
 
 
-----
 
21/12/2020:
 
DECRETO LEGGE DEL 18 DICEMBRE 2020, N. 172
 
"Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19".
Il Decreto nel dettaglio contiene Misure urgenti per le festività natalizie e di inizio anno nuovo e i contributi a fondo perduto da destinare all’attività dei servizi di ristorazione.
 
 
-----
 
10/12/2020:
 
ORDINANZA REGIONE LOMBARDIA 649 DEL 9 DICEMBRE 2020

Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’art. 1 comma 16 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33.
 
 
-----
 
04/12/2020:
 
DPCM 3 DICEMBRE 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35 e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, nonché del decreto-legge 2 dicembre 2020, n. 158. Le disposizioni si applicano dal 4 dicembre 2020, in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 novembre 2020, e sono efficaci fino al 15 gennaio 2021.
 
 
 
-----
 
03/12/2020:
 
TRENORD, AGGIORNAMENTO ORARI INVERNALI DAL 13 DICEMBRE 2020
 
Sono disponibili gli orari dei treni con gli aggiornamenti in vigore dal 13 dicembre 2020. Si segnala che in concomitanza si é provveduto alla modifica della numerazione dei treni, in accordo con RFI per quelli circolanti sulla propria rete ferroviaria. Per tutti i dettagli si può consultare la sezione "ricerca treno" al seguente link:
 
 
Orari delle tratte riferite alla stazione di Casalpusterlengo:
 
 
 
 
-----
 
02/12/2020:
 
TRASPORTO PUBBLICO, RIMODULAZIONE DEL SERVIZIO
 
Da lunedì 16 novembre 2020, a seguito delle disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, Il servizio ferroviario è stato rimodulato sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi essenziali. Gli orari aggiornati sono disponibili sul sito www.trenord.it
 
 
 
-----
 
19/11/2020:
 
SCREENING SECONDA FASE

In collaborazione con Regione Lombardia, ATS Milano Città Metropolitana e ASST di Lodi, il Comune di Casalpusterlengo con il supporto della Azienda Speciale di Servizi ha aderito alla seconda fase del "Progetto sperimentale di Screening delle amministrazioni della Provincia di Lodi". Il primo screening di quasi seicentocinquanta persone è stato completato domenica 25 ottobre 2020.

Chi può aderire?
Alla seconda fase del progetto, sempre su base volontaria, possono partecipare:
- i famigliari/conviventi (maggiori di 19 anni) di coloro che sono risultati positivi allo screening nelle giornate del 24 e 25 ottobre scorso
- le persone già iscritte in precedenza e che per motivi di lavoro non hanno potuto essere presenti nella prima fase.

Il percorso di screening si baserà sull'effettuazione di un prelievo per test sierologico e contestualmente il prelievo del tampone nasofaringeo che verrà processato solo in caso di positività al test sierologico.

Quanto costa?
La quota complessiva è di Euro 25,00 e sarà così suddivisa:
Euro 10,00 a carico dell'utente residente
Euro 15,00 a carico dell'amministrazione comunale
Euro 25,00 se l'utente è domiciliato ma non residente

Come presentare la richiesta e dove effettuare il pagamento?
Chi vorrà aderire a questo importante studio epidemiologico dovrà compilare la scheda allegata completa in ogni parte e consegnarla insieme alla copia del documento di identità in una delle due farmacie comunali effettuando il pagamento.
La consegna del modulo deve essere effettuata dal richiedente oppure da un famigliare munito di copia del documento di identità del richiedente.

Per ulteriori informazioni:
FARMACIA COMUNALE 1 – Via Gramsci 2 Tel. 0377-81023
FARMACIA COMUNALE 2 – Via Fleming 1 Tel. 0377-84269
Mail di contatto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

La raccolta delle adesioni terminerà sabato 28 novembre 2020.

Quando e dove saranno eseguiti i prelievi?
In base al numero dei richiedenti in una fase successiva saranno comunicati tempi e modalità per l'esecuzione del test in accordo con ATS Milano Città Metropolitana e ASST di Lodi.
 
-----
 
16/11/2020:
 
ANAGRAFE ANIMALI D'AFFEZIONE
 
  
-----
 
12/11/2020:
 
INFORMAZIONE TAMPONI RAPIDI:

Operativa da oggi la nuova modalità di accesso all'esecuzione del tampone per la ricerca di Covid-19.

L'informativa di ASST Lodi sui tamponi ai cittadini sintomatici, follow up e contatti sarà la seguente a partire da oggi GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE.

Le sedi della ASST di Lodi per eseguire i tamponi saranno le seguenti :
- PARCO TECNOLOGIO PADANO VIA EINSTEIN N. 1 LODI
ORARI 8,30 - 13,30
SORVEGLIANZA SCUOLA
ORARI 14.00 - 17,00
TAMPONE DIAGNOSTICO E FOLLOW-UP

- FIERA DI CODOGNO V.LE MEDAGLIE D’ORO N. 1
ORARI 8,30 - 10,30
SORVEGLIANZA SCUOLA
ORARI 11.00 - 14.00
TAMPONE DIAGNOSTICO E FOLLOW-UP

Per la sorveglianza scuola si utilizza tampone rapido antigenico con esito in 20 minuti:

L' accesso di studenti, insegnanti ed operatori scolastici è LIBERO.

Per il tampone diagnostico e follow-up si utilizza il tampone molecolare con esito a 48 ore circa:

L'accesso può avvenire SOLO con appuntamento fissato dal proprio Medico di Medicina Generale ( per il tampone diagnostico) oppure su chiamata di ATS / ASST per i tamponi di controllo dopo primo tampone positivo.
Non è accettato l’accesso diretto
 
-----
 
11/11/2020:
 
OPERATIVITÀ C.O.C. CASALPUSTERLENGO
 
Si avvisa la cittadinanza che il C.O.C. tornerà ad essere operativo in presenza, grazie all’impegno dei volontari di Protezione Civile, nelle seguenti giornate:
 
- ogni Martedì dalle 09.00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
- ogni Venerdì dalle 09.00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00
 
📞  è possibile contattare il C.O.C. al seguente numero: 3339297718

***
 
COVID-19: COSA SAPERE SUGLI ANIMALI
 
 
-----
 
10/11/2020:
 
DECRETO RISTORI BIS
 
Il Decreto Ristori bis pubblicato sul sito aliautonomie.it
 
 
-----
 
04/11/2020:
 
DPCM 3 NOVEMBRE 2020

Le disposizioni si applicano dal 5 novembre al 3 dicembre.
Cogliamo l’occasione per inviare le schede sintetiche elaborate dall’Anci e il documento “Prevenzione e risposta a COVID-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale” elaborato dal Ministero della Salute e dall'Istituto Superiore di Sanità
 
 
-----
 
03/11/2020:
 
SLIDES ANCI SULLE PRINCIPALI MISURE DI SOSTEGNO PREVISTE DAL DECRETO ‘RISTORI’
 
Slides elaborate dall’Anci Nazionale sulle principali misure di sostegno previste dal decreto ‘Ristori’. Il provvedimento è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 ottobre ed è entrato in vigore il 29 ottobre 2020.
 
 
-----
 
30/10/2020:
 
INFO APERTURA CIMITERI FESTIVITÀ OGNISSANTI:
 
Si avvisa la cittadinanza che il cimitero di Casalpusterlengo in occasione della ricorrenza di Ognissanti rimarrà aperto dalle 08:00 alle 18:00 in orario continuato nelle giornate di Domenica 1 Novembre, Lunedì 2 Novembre e Martedì 3 Novembre.
I cimiteri di Zorlesco e Vittadone saranno aperti dalle 08:00 alle 17:00 in orario continuato.
Si ricorda ai cittadini di indossare sempre la mascherina ed evitare ogni forma di assembramento.
 
-----
 
27/10/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 624 DEL 27 OTTOBRE 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
-----
 
26/10/2020:
 
DPCM 24 OTTOBRE 2020
 
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 24 ottobre, contenente misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale. Le disposizioni si applicano dalla data del 26 ottobre 2020 e sono efficaci fino al 24 novembre 2020.
 
 
***
 
SCREENING SIEROLOGICO
 
La regione Lombardia ha attivato un servizio per verificare l'esito dei tamponi anche per chi non ha l'accesso al fascicolo elettronico, per sé o per i propri figli, al seguente Link:
 
 
Con riferimento allo screening del 24 e 25 ottobre, gli esiti saranno disponibili collegandosi al link precedente.
Per il ritiro dell’esito cartaceo verrà comunicato successivamente, sul sito comunale, data e luogo.
 
-----
 
22/10/2020:
 
ORDINANZA N. 623 DEL 21 OTTOBRE 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’art. 1 comma 16 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33
 
 
 
-----
 
21/10/2020:
 
ORDINANZA - MINISTRO SALUTE REGIONE LOMBARDIA
 
Ulteriori  misure  per  la  prevenzione  e  gestione  dell’emergenza epidemiologica da covid-19. ordinanza ai sensi dell’art. 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 2, comma 2 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 convertito con modificazioni dalla l. 22 maggio 2020, n. 35
 
 
-----
 
19/10/2020:
 
DPCM 18 OTTOBRE 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
 
***
 
ORDINANZA PRESIDENTE GIUNTA REGIONALE 16 OTTOBRE 2020 - N. 620
 
 
-----
 
13/10/2020:
 
EMERGENZA CORONAVIRUS 329 - DPCM 13 OTTOBRE E INDICAZIONI PER LA DURATA ED IL TERMINE DELL’ISOLAMENTO E DELLA QUARANTENA DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, firmato il 13 ottobre, contenente misure urgenti di contenimento del contagio sull'intero territorio nazionale. Le disposizioni si applicano dalla data del 14 ottobre 2020 e sono efficaci fino al 13 novembre 2020.
- DPCM 13 ottobre

La Circolare del Ministero della Salute del 12 ottobre 2020 contenente Indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena.
 
-----
 
12/10/2020:
 
TEST SIEROLOGICI COMUNE DI CASALPUSTERLENGO PER I CITTADINI CHE HANNO ADERITO ALLA CAMPAGNA SCREENING IN SCADENZA 12/09
 
Siamo lieti di comunicare l'avvio della campagna di screening indetta del Comune di Casalpusterlengo in collaborazione con ASST e l’Azienda Speciale di Servizi di Casalpusterlengo.
Alleghiamo i dettagli dell'iniziativa che si terrà nelle giornate del 24 e 25 ottobre 2020. La preghiamo di leggere con attenzione.
Per qualunque ulteriore informazione le Farmacie Comunali sono a completa disposizione.
 
 
-----
 
09/10/2020:
 
LINEE GUIDA RIAPERTURA ATTIVITÀ ECONOMICHE, PRODUTTIVE E RICREATIVE

Approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in data 8 ottobre 2020.
 
24/09/2020:
 
SCIOPERO DEL TRASPORTO FERROVIARIO IN LOMBARDIA - 28 SETTEMBRE 2020
 
 
-----
 
23/09/2020:
 
AVVISO PER ACCESSI CONTINGENTATI AI CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI
 
Per assicurare il rispetto delle disposizioni delle Ordinanze del Presidente della Regione Lombardia n. 520 del 1/4/2020 e n. 554 del 29/5/2020, sino a nuove disposizioni per evitare assembramenti, l’accesso al Centro di raccolta differenziata dei rifiuti deve essere effettuato con le seguenti modalità:

- alla struttura potranno accedere contemporaneamente non più di QUATTRO utenti alla volta che dovranno tenersi ad una distanza minima di un metro tra loro e dagli operatori presenti.
- gli utenti dovranno essere muniti di mascherina.
- gli utenti, concluse le operazioni di conferimento dei rifiuti, dovranno lasciare celermente l’area.
 
***
 
TRENORD MODIFICHE ORARI TRENI LINEA 21 MI-LO-PC DAL 14/09/2020
 
 
-----
 
28/08/2020:
 
TRASPORTO SCOLASTICO: LINEE GUIDA SULLA SICUREZZA E LETTERA ANCI SUI COSTI SOSTENUTI DAI COMUNI
 
Articolo dal Sito ANCI Lombardia.
 
 
-----
 
17/08/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 597 DEL 15 AGOSTO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
***
 
AVVISO, BANDA ULTRALARGA: CONTRIBUTI PER SCUOLE, FAMIGLIE E IMPRESE

Da settembre contributi per la banda ultra larga di scuole e famiglie, per acquisto di computer e connessione web, voucher anche per le imprese.

Clicca qui per maggior informazioni.
 
-----
 
10/08/2020:
 
AVVISO - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI COMUNALI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALLA CRISI PER EFFETTO DELLE MISURE DI PREVENZIONE DELLA PANDEMIA COVID-19

L’istanza di contributo deve essere redatta sull’apposito modulo, firmata, anche digitalmente, e trasmessa, completa della documentazione richiesta, al Comune di Casalpusterlengo dalle ore 9 del giorno 12 agosto 2020 fino al 20 settembre 2020.

Clicca qui per maggiori informazioni.
 
-----
 
03/08/2020:
 
AUTORIZZAZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL RISCHIO SANITARIO DA COVID-19
 
 - Disposizioni per il servizio di trasporto urbano
 
-----
 
15/07/2020:
 
DPCM 14 LUGLIO 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
 
***
 
ORDINANZA REGIONALE N. 580 DEL 14 LUGLIO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
 
-----
 
30/06/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 573 DEL 29 GIUGNO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
-----
 
19/06/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 569 IN MATERIA DI TRASPORTO PUBBLICO

Cessazione anticipata dell’efficacia dell’ordinanza n. 538 del 30/04/2020 “Ulteriori misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nel settore del trasporto passeggeri”

- Ordinanza Regionale n. 569 del 19/06/2020

***

LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE, PRODUTTIVE E RICREATIVE

Indirizzi operativi finalizzati a fornire uno strumento di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un modello di ripresa delle attività economiche e produttive compatibile con la tutela della salute di utenti e lavoratori.

- Linee guida della Conferenza delle Regioni
 
-----
 
11/06/2020:
 
DPCM 11 GIUGNO 2020
 
Misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 11 giugno.
 
 
***
 
 
-----
 
06/06/2020:
 
AVVISO - CASE DELL’ ACQUA
Si comunica che i distributori automatici dell’acqua “case dell’acqua” sono stati riaperti.
 
-----
 
05/06/2020:
 
CENTRO OPERATIVO COMUNALE (C.O.C.) - PROTEZIONE CIVILE

Si comunicano i nuovi orari di apertura del C.O.C. di via Scotti snc

MARTEDI' DALLE 08.00 ALLE 12.00

SABATO DALLE 08.00 ALLE 12.00

Per necessità telefonare al 3339297718 che rimarrà attivo.

l'Amministrazione Comunale ringrazia tutti volontari impiegati nella gestione dell'emergenza sanitaria.

***
 
FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA ANNO 2020

E' stato pubblicato, sul Sito dell'ufficio di piano, l'Avviso per la raccolta delle domande relative al  FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA ANNO 2020 a persone con disabilità grave e anziani non autosufficienti residenti nei Comuni dell'Ambito di Lodi in applicazione delle D.G.R. N. 2862/2020 e D.G.R 3055/2020 (Misura B2).

Tutta la documentazione è disponibile al seguente link:

https://www.ufficiodipiano.lodi.it/attivita-dettaglio.php?id=56

Le domande andranno presentate  Online attraverso il Sistema Informativo Zonale - la cui compilazione sarà disponibile a partire dal 22 Maggio sul sito dell'Ufficio di Piano al nella sezione Attività - l'utente compila la domanda autenticandosi con Spid o Crs/Cns oppure per  posta elettronica - inviando il modulo firmato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
-----
 
30/05/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 555 DEL 29 MAGGIO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
 
 
-----
 
25/05/2020:
 
RIAPERTURA ATTIVITA' DEI SERVIZI DEMOGRAFICI - FASE 2
 
- Modalità operative dei Servizi Demografici durante la riapertura - Fase 2
 
***
 
LA BIBLIOTECA RIPARTE!

 

da lunedì 25 maggio prenota il tuo appuntamento. consulta gli orari:

 
 
 
-----
 
24/05/2020:
 
LE MISURE FISCALI DEL DECRETO RILANCIO
 
 
-----
 
22/05/2020:
 
RIAPERTURA DEL MERCATO SETTIMANALE DEL LUNEDI’

Si informa che da lunedì 25 maggio, dalle ore 8:00 alle ore 12:30, in Piazza del Popolo, Piazza della Repubblica e Piazza Mercato riprenderà l'attività commerciale del mercato settimanale.
- Maggiori Informazioni
- Planimetria mercato
 
***
 
Avviso - Dote scuole materiale didattico e borse di studio

Dal 7 aprile è possibile presentare domanda di contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica o per una borsa di studio statale. Prorogato al 30 giugno  2020.
 
 
-----
 
21/05/2020:
 
AVVISO - CASETTA DELL’ ACQUA

Si comunica che questo erogatore è stato interessato da un intervento di sanificazione, l’acqua erogata è stata prelevata e successivamente analizzata.
Nei prossimi giorni, dopo il rilascio del nulla osta dal parte dell’A.T.S. Città Metropolitana di Milano, verrà riaperto.
 
***
 
INFORMATIVA D.G.R. REGIONE LOMBARDIA PER SOSTEGNO AFFITTO

Si comunica che i Fondi previsti dalla D.G.R 3008/2020 a favore delle persone e famiglie in debito con l'affitto a seguito dell'emergenza sanitaria sono esauriti.
Per questo motivo tutte le procedure di ricezione delle domande sono sospese.
Sarà premura dell'Ufficio di Piano comunicare eventuali nuovi finanziamenti della misura.
 
***
 
AVVISO - UTILIZZO DEI GIOCHI PRESSO I PARCHI PUBBLICI
 
Per assicurare il rispetto delle disposizioni ministeriali, sino a nuove disposizioni, l’utilizzo dei giochi presso i parchi pubblici è consentito con le seguenti modalità:

- I bambini devono essere accompagnati da genitori o altro adulto, anche non parente;
- I bambini di età superiore ai 3 anni devono essere dotati di mascherina;
- Devono essere mantenute le distanze di sicurezza;
- Non devono essere creati assembramenti.
 
-----
 
17/05/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 547 DEL 17 MAGGIO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
 
 
***
 
DPCM 17 MAGGIO 2020
 
Misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio.
 
 
 
-----
 
16/05/2020:
 
DISPOSIZIONI ALLA SOCIETA' DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A FAR DATA DAL 18/05/2020
 
 
-----
 
15/05/2020:
 
DECRETO RILANCIO
 
Le misure contenute nel Decreto Rilancio pubblicate sul sito aliautonomie.it
 
 
-----
 
14/05/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 546 DEL 13 MAGGIO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
 
***
 
TRENORD - NEWS PER I PENDOLARI DEL BASSO LODIGIANO
 
Si informa che al seguente link sono pubblicati gli orari validi dal 18 al 31 maggio 2020 per i treni in circolazione.
- da lunedì al venerdì: http://www.trenord.it/media/2601055/nuovoorario_lun-ven_18maggio_last.pdf
Gli orari validi nei giorni di sabato e festivi saranno pubblicati nei prossimi giorni.
Il programma dei treni potrà subire ulteriori modifiche in base all'evolversi della situazione e delle indicazioni che potranno sopraggiungere da parte delle autorità competenti.
 
-----
 
13/05/2020:
 
ORDINANZA N. 7 DEL 07-05-2020

PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI ED IN PARTICOLARE DALLA ZANZARA TIGRE (AEDES ALBOPICTUS)
 
 
***
 
AVVISO - SERVIZIO DI PULIZIA DELLE STRADE

Si comunica che a partire da lunedì 18 maggio il servizio di pulizia delle strade, effettuato in modalità ridotta in queste ultime settimane, tornerà ad essere svolto regolarmente nei giorni previsti.
 
-----
 
12/05/2020:
 
STAZIONE DI CASALPUSTERLENGO, TEMPORANEA MODIFICA D’ORARIO DELLA BIGLIETTERIA
 
A causa delle disposizioni in materia di prevenzione e contenimento del Covid-19, Trenord ha modificato gli orari dei punti vendita. A fare data dal 4 maggio 2020 e fino a nuova comunicazione, la biglietteria di Casalpusterlengo osserverà il seguente orario:

• lunedì, mercoledì e venerdì: 6:00 - 12:55
• martedì e giovedì: chiuso
• sabato e domenica: chiuso

- Avviso Trenord biglietteria di Casalpusterlengo
 
-----
 
07/05/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 541 DEL 7 MAGGIO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
 
-----
 
06/05/2020:
 
AUTOCERTIFICAZIONE PER VIAGGIARE IN TRENO
 
E' disponibile online il nuovo modello di autocertificazione in caso di spostamenti ai sensi degli articoli 46 e 47 D.P.R. N. 445/2000. 
 
 
***
 
BIBLIOTECA COMUNALE "CARLO CATTANEO" - AVVISO AGLI UTENTI

Informiamo che, secondo le vigenti disposizioni ministeriali, la Biblioteca comunale è chiusa al pubblico.
Nella situazione attuale di emergenza COVID-19, stiamo lavorando per garantirne la prossima riapertura, che avverrà con tutte le necessarie tutele e misure di protezione per la salute, nel pieno rispetto delle normative.
Sarete prontamente informati riguardo alla riapertura ed alle modalità di fruizione del servizio.
Ricordiamo che, nel frattempo, è sempre attiva e disponibile la fruizione di MLOL MediaLibraryOnLine e dei servizi digitali di prestito e consultazione di e-book, audiolibri, giornali, film e di molti altri contenuti, accessibili con le credenziali che avete ricevuto al momento dell'iscrizione alla Biblioteca.

Ecco il link per collegarvi a MediaLibraryOnLine
 
***
 
EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL DIFFONDERSI DEL VISUS COVID-19. MISURE URGENTI IN MATERIA DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE DI CUI ALL’ORDINANZA DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020 (BUONO SPESA) – RIAPERTURA BANDO

1) CRITERI DI EROGAZIONE DEL BUONO SPESA – ALLEGATO ALLA DELIBERA N.40 DEL 06/04/2020
2) DOMANDA AMMISSIONE URGENTE ALLE MISURE DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE ED AUTODICHIARAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 D.P.R.N. 445/2000

NOTA:
LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE SOLO DA COLORO CHE NON HANNO FATTO ANCORA RICHIESTA DEL BUONO SPESA, A PARTIRE DA GIOVEDI’ 7 MAGGIO ORE 08:30 FINO A SABATO 16 MAGGIO ORE 12:00
LE EVENTUALI RICHIESTE PERVENUTE PRIMA E DOPO TALI DATE SARANNO AUTOMATICAMENTE SCARTATE.
 
-----
 
05/05/2020:
 
LA VITA QUOTIDIANA AI TEMPI DEL COVID-19 - RICHIESTA PARTECIPANTI
 
• Hai tra i 65 e i 75 anni?
• Vivi in uno dei 10 comuni della prima zona rossa?
• Hai uno smartphone o un PC?
• Vorresti partecipare a un’intervista?
 
Ricerca sociale sulla qualità e le trasformazioni della vita quotidiana durante i mesi della pandemia.
 
 
***
 
DISPOSIZIONI ALLA SOCIETA' DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE A FAR DATA DAL 04/05/2020
 
 
-----
 
04/05/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 539 DEL 3 MAGGIO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
***
 
APERTURA CIMITERI:

Da mercoledì 6 maggio riapriranno i cimiteri cittadini.
L'apertura rispetterà i seguenti orari: dalle ore 08,00 alle ore 18,00; giorno di chiusura: martedì.
 
***
 
SERVIZI EROGATI PRESSO L'ANAGRAFE (SERVIZI DEMOGRAFICI) - SERVIZI RIDOTTI NEL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA
 
Modifiche ai servizi durante il periodo dell’emergenza sanitaria Coronavirus.
Servizi ridotti allo sportello, erogati solo su appuntamento. Si invitano i cittadini a fruire dei Servizi On Line su questo sito, nonché a privilegiare l’uso della posta elettronica certificata laddove possibile (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
I numeri telefonici 0377/9233238 – 0377/9233248 sono a disposizione dei cittadini che devono rivolgersi agli sportelli per informazioni in merito all’operatività dei servizi comunali e chiarimenti su moduli e procedure adottate durante il periodo di emergenza sanitaria.

- Modalità e servizi erogati dall'Anagrafe e Stato Civile durante il periodo di emergenza sanitaria
 
-----
 
03/05/2020:
 
APERTURA PARCHI
 
Da lunedì 4 maggio riapriranno i parchi cittadini, l'accesso sarà così organizzato:
- parco C. Fraschini (ex Montagnola) e parco Villa Vistarini-Biancardi (Zorlesco): chiusi al pubblico;
- tutti i rimanenti parchi cittadini: aperti al pubblico nel rispetto di tutte le prescrizioni contenute nel DPCM 26/04/2020.
Occorre rispettare la distanza di sicurezza ed è fatto divieto di assembramento, di utilizzo dei giochi, delle panchine e di svolgimento di attività ludica o ricreativa.
 
 
-----
 
01/05/2020:
 
RIPARTE IL MERCATO ALIMENTARE LUNEDI' 4 MAGGIO
 
Lunedì 4 maggio in Piazza del Mercato saranno presenti i banchi di vendita alimentari (massimo 16 banchi).
 
 
-----
 
30/04/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 538 DEL 30 APRILE 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 nel settore trasporto passeggeri.
 
 
***
 
ORDINANZA REGIONALE N. 537 DEL 30 APRILE 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
 
 
-----
 
28/04/2020:
 
CORONAVIRUS, TRENORD 'RINUNCIA' ALL'ABBONAMENTO: LE MODALITÀ PER CHIEDERE IL RIMBORSO
 
 
-----
 
27/04/2020:
 
DPCM 26 APRILE 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
 
 
-----
 
24/04/2020:
 
PACCHETTO FAMIGLIA: INTERVENTI STRAORDINARI PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE - EMERGENZA COVID-19 E APPLICAZIONE DEL FATTORE FAMIGLIA LOMBARDO - ANNO 2020
 
 
-----
 
22/04/2020:
 
ELENCO ESERCENTI ADERENTI ALL'INIZIATIVA "BUONO SPESA":
 
1.   CONAD SUPERSTORE Via Salvo D’Acquisto n. 8 - Casalpusterlengo;
2.   DA MARINO … SALUMERIA E … Via Trento n. 1 - Casalpusterlengo;
3.   PANIFICIO MONICO Via Rosselli n. 10 - Casalpusterlengo;
4.   MACELLERIA ENRICO via C. Battisti n. 25 - Casalpusterlengo;
5.   LA BOTTEGA DI MARI Via IV Novembre n. 3 Casalpusterlengo - F.ne Zorlesco;
6.   LA BOTTEGA DEL FORNAIO Via Garibaldi n. 9 - Casalpusterlengo;
7.   EREDI BOSSI Via della Vittoria – Casalpusterlengo - F.ne Vittadone;
8.   PANIFICIO PEDRAZZINI in Via Cavallotti n. 81 - Casalpusterlengo;
9.   FARMACIA COMUNALE 1 in via Gramsci n. 2 – Casalpusterlengo;
10. FARMACIA COMUNALE 2 in via Fleming n. 1 (presso Ospedale) – Casalpusterlengo;
11. PASTICCERIA ENRICO ZANONI E C. S.N.C. in Via Garibaldi n. 5 - Casalpusterlengo
 
-----
 
21/04/2020:
 
REGIONE LOMBARDIA IN AIUTO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA'

Le misure di contenimento della diffusione del COVID-19 stanno determinando per alcune famiglie lombarde, in particolar modo quelle con figli minori, crescenti difficoltà economiche. In diversi casi infatti i componenti del nucleo familiare vivono situazioni di temporanea difficoltà lavorativa o familiare destinata ad incidere negativamente sul reddito complessivo del nucleo.

Con la misura “Pacchetto famiglia” la Regione Lombardia intende concedere contributi straordinari per il pagamento del mutuo prima casa e per l’acquisto di strumentazione didattica per l’e-learning per sostenere le famiglie che si trovano a vivere condizioni di temporanea difficoltà. Maggiori informazioni al seguente link:
 
 
 
-----
 
16/04/2020:
 
AVVISO DISTRIBUZIONE MASCHERINE

Si comunica alla cittadinanza che nella giornata di SABATO 18/04/2020 proseguirà la distribuzione delle MASCHERINE per la cittadinanza residente a Casalpusterlengo (munirsi obbligatoriamente di carta d’identità e tessera sanitaria).

Verrà fornita n.1 mascherina per ogni tessera sanitaria/carta di identità presentata.

Per evitare assembramenti, la distribuzione verrà suddivisa in n.6 postazioni:
- POSTAZIONE N.1 a Casalpusterlengo presso la sede del COC della Protezione Civile in via Scotti Snc a partire 16:00 fino ad esaurimento scorte;
- POSTAZIONE N.2 a Casalpusterlengo presso il Piazzale della Stazione a partire dalle 16:00 fino ad esaurimento scorte;
- POSTAZIONE N.3 a Casalpusterlengo in Piazza della Repubblica presso Comando Polizia Locale dalle 16:00 fino ad esaurimento scorte;
- POSTAZIONE N.4 a Casalpusterlengo in Via Buozzi presso parcheggio in fronte all’Asilo Comunale dalle 16:00 fino ad esaurimento scorte;
- POSTAZIONE N.5 a Casalpusterlengo in Piazza Cappuccini dalle 16:00 fino ad esaurimento scorte;
- POSTAZIONE N.6 a Zorlesco in Piazza della Vittoria dalle 16:00 fino ad esaurimento scorte;
- VITTADONE le mascherine verranno distribuite al domicilio dall’ A.S. VITTADONE 2008 che ringraziamo, e successivamente le mascherine di potranno ritirare presso il negozio di alimentari presso il Centro Civico.

Si ringraziano i volontari per l’impegno profuso in favore della cittadinanza.
 
-----
 
15/04/2020:
 
Informazioni al Pubblico: Riprogrammazione del servizio autobus.

Linee: Mantova – Cremona – Lodi – Milano; Pavia – Codogno; Piacenza – Lodi – Milano.
Clicca qui per maggiori Informazioni.
 
***
 
INFORMAZIONE: CENTRI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI DI VIA ALBARON E VIA PARRI

Per evitare il formarsi di code e conseguente assembramento di persone, si invitano i cittadini a recarsi presso i Centri di Raccolta differenziata dei Rifiuti di via Albaron e via Parri SOLO SE STRETTAMENTE NECESSARIO.
 
-----
 
14/04/2020:
 
EpiCentro - PORTALE DI EPIDEMIOLOGIA DELL'ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'
 
 
-----
 
11/04/2020:
 
DPCM 10 APRILE 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
 
 
***
 
CORONAVIRUS, TUTTE LE INFORMAZIONI DAL SITO ANCI LOMBARDIA
 
 
-----
 
09/04/2020:
 
BANDI E OPPORTUNITÀ DA REGIONE LOMBARDIA

- Contributi per famiglie in affitto
Contributo per sostenere il pagamento dell’affitto a libero mercato a seguito di difficoltà derivanti dall’emergenza Covid-19. Le domande devono essere presentate presso il proprio Comune di residenza, che procederà all’attivazione del bando.

- Pacchetto famiglia
Risorse per 16,5 milioni di euro come contributi straordinari regionali per il mutuo prima casa e per l'e-learning, a sostegno delle famiglie in situazione di temporanea difficoltà.
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Dote scuole materiale didattico e borse di studio
Dal 7 aprile è possibile presentare domanda di contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica o per una borsa di studio statale. Scadenza 29 maggio 2020.
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Contributo regionale di solidarietà
23,5 milioni di euro a favore di nuclei familiari, assegnatari di servizi abitativi pubblici (SAP), in situazione di vulnerabilità economica e in difficoltà a sostenere i costi della locazione sociale (canone spese per i servizi comuni). Domande presso il Comune o l’ALER. 
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Servizio MoVe-In (Mobilità Veicoli Inquinanti)
In considerazione dell’emergenza Covid-19, è sospeso il termine di 30 giorni per l'installazione della black box di MoVe-In per tutte le adesioni avvenute dal 1° febbraio.

- Sostegno alle imprese lombarde
Aperto il bando “Turnaround Financing” per sostenere le imprese che hanno intrapreso un processo di ristrutturazione e necessitano di risorse per finanziare la fase di rilancio del business. Domande dal 6 aprile al 30 dicembre 2021.
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Disposizioni urgenti per la filiera lattiero casearia
L’emergenza Covid-19 ha portato il settore lattiero caseario ad una situazione di difficoltà: è stata prevista la possibilità di conferimento della produzione di siero pastorizzato agli impianti a biogas.
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Agevolazioni finanziarie per le piccole e medie imprese
Misure a favore delle PMI italiane che hanno beneficiato di mutui e finanziamenti: è sospeso fino al 30 settembre il pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza.
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Servizio Impresa Lombardia
Un servizio avviato da Regione Lombardia, in collaborazione con il Sistema Camerale, per migliorare il dialogo con la pubblica amministrazione e aiutare chi vuole iniziare un’attività imprenditoriale.
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Attività di riscossione bollo auto e assistenza
Data l'attuale situazione di emergenza, gli studi di consulenza che esercitano attività di riscossione e assistenza possono continuare ad operare fino al ?30 giugno? secondo le procedure stabilite dalla convenzione in essere.
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Bando "Strategia Clima"
Da Fondazione Cariplo 3,4 milioni agli Enti gestori delle aree naturalistiche per interventi di contrasto al cambiamento climatico. Domande entro il 15 maggio.
Clicca qui per maggiori Informazioni.

- Bando Grandi eventi sportivi triennio 2020-2022
A causa dello stato di emergenza, il termine per la presentazione delle domande, previsto per il 15 aprile, è stato prorogato al 31 maggio.
  
-----
 
08/04/2020: 
 
RIGENERAZIONE URBANA: PROROGA SEGNALAZIONI DI AMBITI ED IMMOBILI
 
 
-----
 
06/04/2020:
 
AVVISO DISTRIBUZIONE MASCHERINE

Si comunica alla cittadinanza che nella giornata di Mercoledì 08/04/2020 proseguirà la distribuzione delle MASCHERINE per la cittadinanza residente a Casalpusterlengo (munirsi obbligatoriamente di tessera sanitaria).

Verrà fornita n.1 mascherina per ogni tessera sanitaria presentata.

Per evitare assembramenti, la distribuzione verrà suddivisa in n.4 postazioni:

- POSTAZIONE N.1 a Casalpusterlengo presso la sede del COC della Protezione Civile in via Scotti Snc dalle 16:00 alle 18:00;
- POSTAZIONE N.2 a Casalpusterlengo in Piazza della Repubblica presso Comando Polizia Locale dalle 16:00 alle 18:00;
- POSTAZIONE N.3 a Casalpusterlengo in Via Buozzi presso parcheggio in fronte all’Asilo Comunale dalle 16:00 alle 18:00;
- POSTAZIONE N.4 a Zorlesco in Piazza della Vittoria dalle 16:00 alle 18:00;

- VITTADONE le mascherine si possono ritirare presso il Centro Civico.

Si ringraziano i volontari per l’impegno profuso in favore della cittadinanza.
 
------
 
05/04/2020:
 
COMUNICATO
 
 
***
 
AVVISO: DISTRIBUZIONE MASCHERINE
 
Si comunica alla cittadinanza che nella giornata di domani 06/04/2020 avverrà la distribuzione delle MASCHERINE lavabili, candeggiabili e riutilizzabili  per la cittadinanza residente a Casalpusterlengo (munirsi obbligatoriamente di tessera sanitaria).

Verrà fornita n.1 mascherina per ogni tessera sanitaria presentata.

-  a Casalpusterlengo presso la sede del COC della Protezione Civile in via Scotti Snc dalle 10:00 alle 12:00;
-  a Zorlesco in Piazza della Vittoria dalle 10:00 alle 11:00;
-  a Vittadone a partire dalle 09:30 possibilità di ritirarle presso il negozio di alimentari c/o Centro Civico.
 
-----
 
03/04/2020:
 
AVVISO: CHIUSURA CIMITERI AL PUBBLICO - Fino a nuovo Provvedimento.
 
 
-----
 
02/04/2020:
 
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI ALIMENTARI PRIMA NECESSITA':
 
EMERGENZA SANITARIA LEGATA AL DIFFONDERSI DEL VISUS COVID-19. MISURE URGENTI IN MATERIA DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE DI CUI ALL’ORDINANZA DELLA PROTEZIONE CIVILE N. 658 DEL 29/03/2020 (BUONO SPESA)
 
Esercenti:
 
 
Cittadinanza:
 
 
NOTA: LA RACCOLTA DEI BUONI ALIMENTARI SI CHIUDERA´ SABATO 18 APRILE ORE 12:00
 
 
***
 
DPCM 01 APRILE 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
 
 
-----
 
30/03/2020:
 
Riunioni in videoconferenza del Consiglio di Frazione di Zorlesco e dell´Organismo di partecipazione di Vittadone - Misure di contenimento dell´emergenza epidemiologica da Covid-19:
 
 
-----
 
28/03/2020:
 
AVVISO:
 
I DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ACQUA INSTALLATI IN VIA BUOZZI , VIA RIMEMBRANZE E PIAZZA DELLA VITTORIA (ZORLESCO) SONO STATI CHIUSI NEL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI INDICATE DALL’ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA N. 514 DEL 21/3/2020
 
-----
 
26/03/2020:
 
TASSE REGIONALI SOSPESE: IRAP, BOLLO AUTO, ADDIZIONALE IRPEF, ECOTASSA E CONCESSIONI
 
 
-----
 
25/03/2020:
 
BANDO REGIONE LOMBARDIA – CONTRIBUTI ALLE AZIENDE PER SMART WORKING
 
Regione Lombardia ha pubblicato un bando per concedere contributi fino ad euro 22.500 finalizzati alla promozione nelle imprese lombarde dello smart working.
L’Avviso è rivolto ai datori di lavoro, iscritti alla Camera di Commercio o in possesso di partita IVA, con almeno 3 dipendenti, per
- Azione A: servizi di consulenza e formazione finalizzati all’adozione di un piano di smart working con relativo accordo aziendale o regolamento aziendale approvato e pubblicizzato nella bacheca e nella intranet aziendale (contributo massimo euro 15.000);
- Azione B: acquisto di “strumenti tecnologici” per l’attuazione del piano di smart working (contributo massimo euro 7.500).
Le attività dovranno essere svolte esclusivamente presso sedi operative o di esercizio lombarde.
Le domande potranno essere presentate a partire dal 2 aprile 2020.
Maggiori informazioni al seguente link:

 
-----
 
23/03/2020:
 
DIFFERIMENTO ADEMPIMENTI E VERSAMENTI TRIBUTARI COMUNALI CON SCADENZA RICOMPRESA TRA IL 21/02/2020 ED IL 31/03/2020
 
Si avvisano i soggetti (persone fisiche e non) con domicilio fiscale/sede legale o operativa al 21.02.20202 nel Comune di Casalpusterlengo che, in conformità ai dm Mef 24/02/2020 e d.l. n.18/2020, gli adempimenti e versamenti tributari Comunali (compresi quelli correlati ad avvisi di accertamento) a qualsiasi titolo scadenti nel periodo 21 febbraio – 31 marzo 2020 sono differiti.
 
Tali versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi:
- in un'unica soluzione entro il 1° giugno 2020 (il 31 maggio cade di domenica);
- (oppure) mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo con prima rata al 1° giugno 2020.
 
Le disposizioni normative non prevedono il rimborso di quanto già eventualmente versato.
Le scadenze e gli adempimenti successivi al 31 marzo 2020 seguiranno il normale iter, salvo successivi provvedimenti Governativi di ulteriore differimento che potrebbero essere emanati.
 
 
-----
 
22/03/2020:
 
DPCM 22 MARZO 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
 
 
-----
 
21/03/2020:
 
ORDINANZA REGIONALE N. 514 DEL 21 MARZO 2020
 
Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19: limitazione degli spostamenti su tutto il territorio regionale.
 
 
***
 
Riunioni delle Commissioni Consigliari Permanenti in videoconferenza - Misure di contenimento dell´emergenza epidemiologica da Covid-19:
 
 
***
 
Riunioni di Consiglio Comunale in videoconferenza - Misure di contenimento dell´emergenza epidemiologica da Covid-19
 
 
-----
 
20/03/2020:
 
Riunioni di Giunta Comunale in videoconferenza - misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19:
 
 
-----
 
19/03/2020:
 
Appello del Sindaco al rispetto delle norme applicate per l'emergenza coronavirus:
 
 
-----
 
16/03/2020:
 
SOSTEGNO PSICOLOGICO CORONAVIRUS

ATS della Città Metropolitana di Milano ha attivato un servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico rivolto a coloro che sono costretti nella difficile condizione di isolamento e/o quarantena domiciliari a causa dell’infezione da Covid-19 e per i cittadini che la situazione di emergenza e di rischio espone a reazioni emotive e di forte disagio psicologico.
Lo sportello è gestito da professionisti (psicologi e psichiatri) di ATS Milano ed ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.
 
Lo sportello telefonico è attivo al numero 0285782797 ed operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
 
-----
 
13/03/2020:
 
RINVIO SCADENZE FISCALI DEL 16/03/2020

Si informano i contribuenti che con comunicato stampa n. 50 del 13/03/2020 il M.E.F. ha annunciato il differimento dei termini relativi ai versamenti tributari previsti per il 16 marzo 2020.

Il decreto legge, di prossima adozione, conterrà le disposizioni di dettaglio.
 
-----
 
11/03/2020:
 
DPCM 11 MARZO 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
 
 
***
 
AVVISO DI MESSA A DISPOSIZIONE RAPPORTO PRELIMINARE E CONVOCAZIONE CONFERENZA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) RELATIVA ALL’APPROVAZIONE DEL PROCEDIMENTO DI VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DELL'ART. 8 DEL DPR 160/2010 IN AREA EX CENTRO TORI fraz. ZORLESCO. Avviso RINVIO CONFERENZA DI VERIFICA
 
-----
 
10/03/2020:
 

UFFICIO DI SERVIZIO SOCIALE 

L’UFFICIO E’ CONTATTABILE:

- TELEFONICAMENTE, dalle 09.00 alle ore 12.00, DAL LUNEDI’ AL SABATO, AI SEGUENTI NUMERI TELEFONICI: 037784888 / 0377912264;

- A MEZZO EMAIL AI SEGUENTI INDIRIZZI:
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
FINO A DATA DA DEFINIRSI, L’ACCESSO AL PUBBLICO E’ INTERDETTO SALVO PER CASI ECCEZIONALI VALUTATI DAL SERVIZIO STESSO. IN TAL CASO L’ACCESSO POTRA’ AVVENIRE SOLAMENTE SE MUNITI DI APPOSITI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE.
  
-----
 
09/03/2020:
 
UFFICI COMUNALI: MODALITA' DI ACCESSO

Il DPCM emanato in data 08/03/2020 dal Presidente del Consiglio dei Ministri prevede che lo spostamento delle persone (anche all’interno del territorio) sia limitato al sussistere di:

1)      comprovate esigenze lavorative;
2)      situazioni di necessità;
3)      per motivi di salute.

In via generale, quindi, dovendo osservare la suddetta prescrizione, anche l’accesso agli Uffici Comunali è consentito per finalità urgenti e non differibili.

Al fine di evitare code ed assembramenti, ogni cittadino è invitato a contattare telefonicamente l’Ufficio, col quale concorderà la modalità di accesso e di erogazione del servizio. A tal proposito si invita a telefonare negli orari che, precedentemente all’emergenza sanitaria, erano riservati al ricevimento del pubblico; è possibile formulare una richiesta anche a mezzo mail.
 
***
 
MODIFICHE ALL'OPERATIVITA' DEI SERVIZI E UFFICI COMUNALI
 
Protocollo: le comunicazioni possono pervenire al protocollo dell'Ente tramite PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Eventuali plichi cartacei vengono ricevuti solo in portineria. L'addetto ove richiesto rilascerà timbro di ricevuta.
 
***
 
PRESCRIZIONI, MISURE DI CONTRASTO ED INFORMAZIONI PER IL CONTENIMENTO SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE DEL DIFFONDERSI DEL VIRUS COVID-19
 
 
***
 
CHIARIMENTI AL DPCM 08/03/2020 - ORDINANZA DELLA PROTEZIONE CIVILE
 
La Protezione Civile ha emanato un'ordinanza, applicativa del DPCM 08/03/2020, che chiarisce alcuni dubbi interpretativi. Il dettaglio delle disposizioni è consultabile al seguente link:
 
 
***
 
SPOSTAMENTI DI PERSONE E MERCI
 
Il Ministro dell'Interno ha emanato una direttiva, attuativa del DPCM 08/03/2020, inerente allo spostamento di persone e merci. Il dettaglio delle disposizioni è consultabile al seguente link:
 
 
-----
 
08/03/2020:
 
APERTURA DEGLI UFFICI AL PUBBLICO ED EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI
 
Unitamente agli altri Comuni della c.d. “vecchia zona rossa”, preso atto di alcuni dubbi interpretativi, si è concordato di formulare al Governo una richiesta di chiarimenti in ordine all’applicazione del DPCM 08/03/2020; all’esito di tali chiarimenti potranno essere fornite indicazioni più puntuali.

Al momento è possibile fornire le seguenti indicazioni:
 
Uffici Comunali: apertura al pubblico ed erogazione dei servizi
Si comunica che nella giornata di lunedì 9 marzo 2020 gli Uffici Comunali saranno chiusi al pubblico e garantiranno l’esclusiva erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità, come avvenuto nelle ultime due settimane. Nella giornata di lunedì verranno rese note le modalità di riapertura degli Uffici al pubblico.
 
Piazzole ecologiche e cimiteri
Le piazzole ecologiche riapriranno da martedì 10 marzo; i cimiteri riapriranno da mercoledì 11 marzo (martedì è giorno di chiusura).

Si invita la cittadinanza al rigoroso rispetto delle misure igienico-sanitarie impartite dal Governo con il DPCM 08/03/2020:
a) lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
b) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono  di infezioni respiratorie acute;
c) evitare abbracci e strette di mano;
d)  mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro;
e) igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
f)  evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva;
g) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
h) coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
i) non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
l) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
m) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati o se si presta assistenza a persone malate.
 
***
 
NUOVE MISURE IN VIGORE DALL’8 MARZO 2020
 
Dal giorno 08/03/2020, a seguito dell’avvenuta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.59/2020 del DPCM emanato in pari data, sono vigenti nuove disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n.6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. Il dettaglio delle disposizioni è consultabile ai seguenti link:
 
 
-----
   
06/03/2020:
 
 
 
***
 
RIMBORSO PAGAMENTO SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO

Si comunica che ogni somma corrisposta per i servizi di trasporto scolastico, relativa al periodo di interruzione delle lezioni, sarà oggetto di rimborso diretto o mediante conguaglio, a scelta dell’utente. Le modalità operative verranno rese note al termine dell’emergenza sanitaria.
 
-----
 
05/03/2020:
 
DISTRIBUZIONE DEI MATERIALI PER INCONTINENZA

A causa dell’emergenza sanitaria, la distribuzione a domicilio dei materiali per incontinenza riservati alle persone inserite nel programma di ASST residenti in Casalpusterlengo è stata sospesa per indisponibilità di corrieri.

Il Comune di Casalpusterlengo, in collaborazione con la Protezione Civile ed altri gruppi volontari, al fine di garantire comunque la consegna di tali materiali ha avviato la loro distribuzione a domicilio degli utenti o presso i loro familiari, già censiti dall’ASST.

Si comunica che dal 06/03/2020 è altresì possibile procedere al ritiro dei suddetti materiali presso la palestra della scuola primaria “Scotti” di Via Olimpo dalle ore 09,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
 
***
 
DPCM 4 MARZO 2020
 
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale.
 
 
-----
 
03/03/2020:
 
MISURE PER LAVORATORI E DATORI DI LAVORO

Si informa che il Decreto Legge n.9/2020, agli articoli 13 e seguenti, ha individuato la cassa integrazione quale strumento a sostegno dei lavoratori residenti nei comuni ricompresi nell’allegato 1 al DPCM 01/03/2020 (fra i quali rientra Casalpusterlengo).
All’art. 16 è disciplinata l’indennità per i collaboratori coordinati e continuativi, dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale e dei lavoratori autonomi o professionisti ivi compresi i titolari di attività di impresa, commisurata ad euro 500 mensili per un massimo di 3 mensilità.
Maggiori e più dettagliate informazioni sono reperibili consultando il testo completo del Decreto Legge, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.53 del 02/03/2020; a tal fine è possibile accedere al testo dal seguente link:
 
-----
 
02/03/2020:
 
POSIZIONE DEI LAVORATORI DIPENDENTI E AUTONOMI DELLA ZONA ROSSA

L’art.1 comma 1 lettera “m” del DPCM 01/03/2020 dispone la “sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti o domiciliati, anche di fatto, nel comune o nell'area interessata, anche ove le stesse si svolgano fuori da uno dei comuni di cui all'allegato 1.” Tra i predetti Comuni rientra anche Casalpusterlengo.

A tal proposito si rendono note alcune misure contenute nel decreto legge in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 28/02/2020 (fonte: comunicato stampa del Governo sul Consiglio dei Ministri).
    - cassa integrazione ordinaria per le unità produttive operanti nei comuni elencati e per i lavoratori ivi domiciliati (il ricorso alla cassa integrazione è esteso ai datori di lavoro iscritti al Fondo di integrazione salariale – FIS);
    - possibilità di sospensione della Cassa integrazione straordinaria per le imprese che vi avessero fatto ricorso prima dell’emergenza sanitaria e sostituzione con Cassa integrazione ordinaria;
    - cassa integrazione in deroga per i datori di lavoro del settore privato, compreso quello agricolo, con unità produttive operanti nei comuni elencati e per i lavoratori ivi domiciliati, che non possano beneficiare dei vigenti strumenti di sostegno al reddito, per la durata della sospensione del rapporto di lavoro e comunque per un periodo massimo di tre mesi;
    - indennità di 500 euro al mese, per un massimo di tre mesi, per i lavoratori che hanno rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, per gli agenti commerciali, per i professionisti e per i lavoratori autonomi (compresi i titolari di attività di impresa iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria – AGO) domiciliati o che svolgono la propria attività nei comuni elencati, parametrata alla effettiva durata della sospensione dell’attività.

Notizie più dettagliate potranno essere fornite non appena il provvedimento sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (https://www.gazzettaufficiale.it/).
 
-----
  
28/02/2020:
 
CORONAVIRUS, POSTE RIAPRE UFFICI IN ZONA ROSSA

ROMA, 28 FEB - "A partire da lunedi' 2 le pensioni del mese di marzo saranno messe in pagamento anche nei 5 Uffici Postali a Codogno, Casalpusterlengo, Castiglione D'Adda, San Fiorano in provincia di Lodi e Vo' Euganeo in provincia di Padova". Lo comunica Poste Italiane indicando che cosi' i 5 uffici "riaprono al pubblico".
 
***
 
EMERGENZA CORONAVIRUS, DA ANCE LE PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE PER LE IMPRESE EDILI
 
L'Associazione dei costruttori ha pubblicato una nota informativa in materia di lavoro, salute, appalti pubblici e edilizia privata per far fronte alle difficoltà nelle aree interessate dall’allerta Covid-1. Nella nota informativa, vengono tra l'altro indicate alcune misure cautelative che possono servire per evitare che dall’eventuale sospensione delle attività di impresa, sia per i lavori eseguiti in conto proprio che in appalto, derivino conseguenze negative sia per il rispetto degli impegni contrattualmente previsti, sia per le procedure edilizie. Le considerazioni contenute nella nota riguardano sia i cantieri situati nei Comuni finora individuati dal DPCM 23 febbraio 2020 e diretti destinatari delle misure previste a livello statale e locale sia nei cantieri che, indirettamente (es. per mancata fornitura conseguente al fermo del trasporto merci) possono subire un rallentamento o una interruzione dei lavori.
 
 
-----
 
27/02/2020:
 
 
MISURE APPROVVIGIONAMENTO AREA ROSSA

A partire da venerdì 28 febbraio 2020, Esselunga S.p.A., di intesa con la Prefettura di Lodi, attiverà il servizio di consegna a domicilio di prodotti alimentari, per la cura della persona e la pulizia.
 
***
 
ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE PER IL RICORSO TEMPORANEO A SPECIALI FORME DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI AL FINE DI GARANTIRE LE MISURE PER ASSICURARE LA TUTELA IGIENICO SANITARIA
 
 
-----
 
26/02/2020:
 
RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI - ATS

Pubblichiamo alcune risposte a domande frequenti, fornite da ATS Città Metropolitana di Milano.
 
 
***
 
SOSPENSIONE DELLE FUNZIONI RELIGIOSE IN LUOGHI APERTI AL PUBBLICO - MESSAGGIO DEL MONS. VESCOVO

Il D.P.C.M. del 23/02/2020 ha disposto, tra l'altro, la sospensione delle funzioni religiose svolte in luoghi chiusi aperti al pubblico. Si rende noto, a tal proposito, il messaggio di S.E. Mons. Maurizio Malvestiti, Vescovo della Diocesi di Lodi, al seguente link: http://www.diocesi.lodi.it/site/quaresima-2020/
 
***
 
PERSONE NON RESIDENTI A CASALPUSTERLENGO

Per ogni eventuale esigenza attuativa del DPCM 23/02/2020, con riferimento ai soggetti non residenti ma comunque presenti sul territorio comunale, tutte le persone non residenti nel Comune di Casalpusterlengo ma comunque domiciliati (anche in via di fatto) sul territorio Comunale possono darne comunicazione mediante l’utilizzo dei seguenti canali:

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 0377-92331

Posta Elettronica Certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
-----
 
24/02/2020:
 
COMUNICAZIONE SPOSTAMENTI DI CARATTERE SANITARIO

Con la presente si comunica che i cittadini residenti in zona rossa che necessitano di muoversi per l’effettuazione di prestazioni sanitarie non differibili, il cittadino per uscire/rientrare dalla zona rossa deve:
1) Inviare almeno nella giornata precedente una mail in prefettura all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in cui segnala la necessità di doversi recare presso la struttura NOME STRUTTURA in data GG/MM/AAAA per motivi di salute;
2) Essere in possesso di
- Tesserino sanitario comprovante situazione di malattia a cui è legata la prestazione (se esistente);
- Certificato della struttura presso cui deve essere effettuata la prestazione in cui si dichiara l’indifferibilità della prestazione, o in alternativa, dichiarazione del proprio Medico di Medicina Generale che dichiara l’indifferibilità della prestazione.
 
***
 
ATTIVO IL COC DI PROTEZIONE CIVILE A CASALPUSTERLENGO

A Casalpusterlengo attivo il COC. È possibile contattare il COC al numero 3339297718 e vengono attivate le navette per ogni assistenza alla popolazione in difficoltá.
ATTENZIONE: al COC sono presenti volontari della protezione civile. Non vi è presente personale sanitario e non possono fornire informazioni di carattere sanitario. Si tratta di un supporto a disposizione delle persone in quarantena che non possono muoversi da casa per ogni evenienza primaria.
 
***
 
CONTATTO PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

Si informa la cittadinanza che, per ogni necessità, è possibile contattare il Centro Operativo Comunale - COC di Protezione Civile al numero 333-9297718.
 
***
 
AVVISO DI SOSPENSIONE DELLA TARIFFA DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO

Si comunica che, in concomitanza delle prescrizioni disposte con DPCM del 23/02/2020, il Comune di Casalpusterlengo ha sospeso l'applicazione della tariffa delle aree di sosta a pagamento.
 
 
***
 
RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE IN DEROGA DPCM 23/02/2020 PER IL TRANSITO NELLA ZONA ROSSA

Tutte le richieste di autorizzazione in deroga in entrata e in uscita dalla zona confinata devono essere inviate alla seguente e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
-----
 
23/02/2020:
 
CHIARIMENTO IN ORDINE ALLE PRESCRIZIONI VIGENTI

Al fine di chiarire alla cittadinanza la tipologia delle limitazioni vigenti nei centri abitati di Casalpusterlengo, Zorlesco e Vittadone, si precisa che le prescrizioni vigenti sono quelle richiamate nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri – D.P.C.M. del 23/02/2020.
Tali indicazioni non devono essere confuse con le differenti prescrizioni vigenti nella rimanente parte del territorio della Regione Lombardia.
 
***
 
AVVISO DI NUOVE PRESCRIZIONI

Si informa che con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono state disposte nuove prescrizioni, efficaci per 14 giorni, decorrenti dalla data odierna.
Si invita la cittadinanza a leggere ed attenersi attentamente alle suddette disposizioni.
 
 
***
 
Intasamento chiamate al centralino 112

Si informa che, poiché i centralini del 112 di Regione Lombardia sono sovraccarichi per chiamate che non riguardano emergenze sanitarie, si raccomanda che tutte le chiamate per informazioni riguardanti il Coronavirus siano effettuate al numero verde 800.89.45.45 .
 
Inoltre, si informa che è stato istituito il Centro Operativo Misto n. 3 di Codogno.

Per qualsiasi informazione e criticità relativa ai comuni di Bertonico,  Casalpusterlengo, Castiglione d'Adda, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, si invita la popolazione a contattare i seguenti numeri 0377.32128  /  0377.36807
 
***
 
RIEPILOGO DELLE PRESCRIZIONI VIGENTI

Si ricorda che, fino a nuovo provvedimento Ministeriale, rimarranno in vigore le prescrizioni contenute nel provvedimento adottato il 21/02/2020 dal Ministro della Salute d’intesa col Presidente della Regione Lombardia, ovvero:

1) Sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche, di qualsiasi natura, comprese le cerimonie religiose;

2) Sospensione di tutte le attività commerciali, ad esclusione di quelle di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui agli articoli 1 e 2 della legge 12 giugno 1990, n.146, fatto salvo quanto disposto nei punti successivi;

3) Sospensione delle attività lavorative per le imprese dei comuni sopraindicati, ad esclusione di quelle che erogano servizi essenziali tra cui la zootecnia, e di quelle che possono essere svolte al proprio domicilio (quali, ad esempio, quelle svolte in telelavoro);

4) Sospensione dello svolgimento delle attività lavorative per i lavoratori residenti nei comuni sopraindicati, anche al di fuori dell’area indicata, ad esclusione di quelli che operano nei servizi essenziali;

5) Sospensione della partecipazione ad attività ludiche e sportive per i cittadini residenti nei predetti comuni indipendentemente dal luogo di svolgimento della manifestazione;

6) Sospensione dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado nei comuni sopraindicati;

7) Sospensione della frequenza delle attività scolastiche e dei servizi educativi da parte della popolazione residente nei comuni sopracitati, con l’esclusione della frequenza dei corsi telematici universitari;

8) Interdizione delle fermate dei mezzi pubblici nei comuni sopra indicati.

I lavoratori impiegati nei servizi essenziali sono ammessi al lavoro previa verifica quotidiana dello stato di salute, con riguardo ai sintomi e segni della COVID19 a cura dei datori di lavori.

Tali prescrizioni sono integrate da quelle contenute nel decreto legge approvato dal Governo, annunciate dal Presidente del Consiglio dei Ministri nella conferenza stampa del 22/02/2020 ed in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
 
***
 
 
 
-----
 
22/02/2020:
 
 
 
 
 
 
-----
 
21/02/2020:
 
Un ragazzo 38enne ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Codogno è risultato positivo al test del coronavirus. Sono in corso le controanalisi a cura dell'Istituto Superiore di Sanità. Al momento gli accessi al Pronto Soccorso all’Ospedale di Codogno, a livello cautelativo, sono attualmente interrotti. Le persone che sono state a contatto con il paziente sono in fase di individuazione e sottoposte a controlli specifici e alle misure necessarie.
 
 
La popolazione di Casalpusterlengo è invitata in via precauzionale a rimanere nelle proprie abitazioni.
 

Attachments:
File / URLDimensione FileData Caricamento
Download this file (05-04-2020_Lettera_ai_cittadini.pdf)Lettera ai cittadini142 kB05-04-2020 15:21
Download this file (11146-Ordinanza 649-2020-12-09-rlombardia.pdf)11146-Ordinanza 649-2020-12-09-rlombardia.pdf122 kB11-12-2020 09:19
Download this file (11205-DL-Natale.pdf)11205-DL-Natale.pdf159 kB22-12-2020 08:29
Download this file (2020-03-30-Decreto-19.pdf)2020-03-30-Decreto-19.pdf127 kB30-03-2020 12:27
Download this file (2020-04-03-AVVISO-CHIUSURA-CIMITERI.pdf)2020-04-03-AVVISO-CHIUSURA-CIMITERI.pdf395 kB03-04-2020 11:36
Download this file (2020-04-15-InformazioniRaccoltaRifiuti.pdf)2020-04-15-InformazioniRaccoltaRifiuti.pdf558 kB15-04-2020 11:01
Download this file (2020-05-04-AperturaCimiteri.jpg)2020-05-04-AperturaCimiteri.jpg207 kB04-05-2020 18:36
Download this file (2020-05-07-DOMANDA_AMMISSIONE_MISURA_SOLIDARIETA_ALIMENTARE.pdf)2020-05-07-DOMANDA_AMMISSIONE_MISURA_SOLIDARIETA_ALIMENTARE.pdf204 kB06-05-2020 09:29
Download this file (2020-05-07-EMERGENZA_SANITARIA_LEGATA_AL_DIFFONDERSI_DEL_VIRUS_COVID-19.pdf)2020-05-07-EMERGENZA_SANITARIA_LEGATA_AL_DIFFONDERSI_DEL_VIRUS_COVID-19.pdf670 kB06-05-2020 09:29
Download this file (2020-05-22-AVVISO-RIAPERTURA- MERCATO.pdf)2020-05-22-AVVISO-RIAPERTURA- MERCATO.pdf356 kB22-05-2020 22:59
Download this file (2020-05-22-planmercatocasalpuster.pdf)2020-05-22-planmercatocasalpuster.pdf345 kB22-05-2020 23:00
Download this file (2020-09-14-TRENORD.pdf)2020-09-14-TRENORD.pdf41 kB23-09-2020 12:40
Download this file (2020-10-08-covid19-Linee-guida-per-la-riapertura.pdf)2020-10-08-covid19-Linee-guida-per-la-riapertura.pdf545 kB12-10-2020 11:29
Download this file (2020-10-22-AUTODICHIARAZIONE.pdf)2020-10-22-AUTODICHIARAZIONE.pdf183 kB22-10-2020 09:55
Download this file (2020-10-Comunicazione-Screening.pdf)2020-10-Comunicazione-Screening.pdf116 kB12-10-2020 13:49
Download this file (2020-12-24-OrdinanzaMinisteroSalute.pdf)2020-12-24-OrdinanzaMinisteroSalute.pdf789 kB29-12-2020 08:47
Download this file (2020-12-28-CampagnaVaccinale.jpg)2020-12-28-CampagnaVaccinale.jpg63 kB29-12-2020 08:47
Download this file (20200402095337-circolare-servizi-funebri-e-gestione-salme-def-2.pdf)20200402095337-circolare-servizi-funebri-e-gestione-salme-def-2.pdf126 kB03-04-2020 11:39
Download this file (20200430225416-all_ord_538.pdf)20200430225416-all_ord_538.pdf1822 kB05-05-2020 09:22
Download this file (20200430225430-ord_538_30aprile2020.pdf)20200430225430-ord_538_30aprile2020.pdf91 kB05-05-2020 09:22
Download this file (20200503213539-ordinanza_regione_539.pdf)20200503213539-ordinanza_regione_539.pdf108 kB05-05-2020 09:22
Download this file (20200629183244-ordinanzan.573_e_allegato-(002).pdf)20200629183244-ordinanzan.573_e_allegato-(002).pdf660 kB30-06-2020 11:22
Download this file (20200815161842-ordinanza-597--15-agosto-2020.pdf)20200815161842-ordinanza-597--15-agosto-2020.pdf86 kB17-08-2020 11:26
Download this file (20201013095328-dpcm-13-ottobre-2020.pdf)20201013095328-dpcm-13-ottobre-2020.pdf1655 kB13-10-2020 12:01
Download this file (20201013095339-circolare_minister_salute_quarantena.pdf)20201013095339-circolare_minister_salute_quarantena.pdf480 kB13-10-2020 12:01
Download this file (20201021201111-ordinanza-623-del-21-ottobre-2020.pdf)20201021201111-ordinanza-623-del-21-ottobre-2020.pdf106 kB22-10-2020 09:55
Download this file (20201022150147-nuovo_modello_autodichiarazione_editabile_ottobre_2020.pdf)20201022150147-nuovo_modello_autodichiarazione_editabile_ottobre_2020.pdf626 kB23-10-2020 09:57
Download this file (20201102165844-slides_anci_sulle_misure_del_decreto_ristori.pdf)20201102165844-slides_anci_sulle_misure_del_decreto_ristori.pdf883 kB03-11-2020 09:36
Download this file (20201104143358-dpcm_le-misure.pdf)20201104143358-dpcm_le-misure.pdf673 kB04-11-2020 20:36
Download this file (20201104143405-dpcm-3-novembre-2020.pdf)20201104143405-dpcm-3-novembre-2020.pdf3738 kB04-11-2020 20:37
Download this file (20201104143425-covid-19_-strategia_ultimo-9-ottobre-1.pdf)20201104143425-covid-19_-strategia_ultimo-9-ottobre-1.pdf4336 kB04-11-2020 20:37
Download this file (2021-01-23-ORDINANZA-LOMBARDIA.pdf)2021-01-23-ORDINANZA-LOMBARDIA.pdf346 kB25-01-2021 08:44
Download this file (2021-01-Orari-Biblioteca.pdf)2021-01-Orari-Biblioteca.pdf90 kB20-01-2021 14:00
Download this file (2021-01-tpl-Determina_62_2020_prosecuzione_servizi_al_20211231.pdf)2021-01-tpl-Determina_62_2020_prosecuzione_servizi_al_20211231.pdf242 kB04-01-2021 10:13
Download this file (2021-02-01-Ordinanza-Ministro-Salute.pdf)2021-02-01-Ordinanza-Ministro-Salute.pdf1082 kB02-02-2021 08:50
Download this file (2021-02-16--AVVISO-VACCINI-COVID-OVER-80.pdf)2021-02-16--AVVISO-VACCINI-COVID-OVER-80.pdf132 kB17-02-2021 09:53
Download this file (2021-03-15-INDICAZIONI-PER-LA- MOBILITA-IN-ZONA-ROSSA.pdf)2021-03-15-INDICAZIONI-PER-LA- MOBILITA-IN-ZONA-ROSSA.pdf113 kB15-03-2021 10:01
Download this file (2021-03-15-RECAPITI-TELEFONICI-UFFICI.pdf)2021-03-15-RECAPITI-TELEFONICI-UFFICI.pdf170 kB15-03-2021 10:01
Download this file (2021-03-26-SUP12_26-03-2021-animali-e-covid19-marzo-2021-burl.pdf)2021-03-26-SUP12_26-03-2021-animali-e-covid19-marzo-2021-burl.pdf54 kB29-03-2021 14:00
Download this file (2021-05-modalita-di-accesso_uscita-di-ospiti-e-visitatori-presso-le-strutture-residenziali.pdf)2021-05-modalita-di-accesso_uscita-di-ospiti-e-visitatori-presso-le-strutture-residenziali.pdf877 kB11-05-2021 10:00
Download this file (2021-05-ordinanza-8-maggio-2021.pdf)2021-05-ordinanza-8-maggio-2021.pdf439 kB11-05-2021 10:00
Download this file (2021-06-11-ordinanza.pdf)2021-06-11-ordinanza.pdf2394 kB12-06-2021 12:14
Download this file (2021-08-06-Accesso-Biblioteca.pdf)2021-08-06-Accesso-Biblioteca.pdf212 kB05-08-2021 09:09
Download this file (2021-08-06-Info-GreenPass-Biblioteca.pdf)2021-08-06-Info-GreenPass-Biblioteca.pdf193 kB05-08-2021 09:10
Download this file (2021-08-09-BUR-RegioneLombardia.pdf)2021-08-09-BUR-RegioneLombardia.pdf919 kB10-08-2021 08:17
Download this file (2021-08-13-Intevento-Disinfestazione-Adulticida.pdf)2021-08-13-Intevento-Disinfestazione-Adulticida.pdf331 kB10-08-2021 12:38
Download this file (2021-08-13-Intevento-Disinfestazione-Adulticida[1].pdf)2021-08-13-Intevento-Disinfestazione-Adulticida[1].pdf331 kB10-08-2021 12:39
Download this file (2021-10_campagna_vaccinazioni_over_80.pdf)locandina campagna vaccinazioni over 80415 kB28-10-2021 11:06
Download this file (20210322095742-dl_sostegni_sintesi_anci.pdf)20210322095742-dl_sostegni_sintesi_anci.pdf125 kB23-03-2021 08:16
Download this file (20210322095748-dl_sostegni_rel_tecnica.pdf)20210322095748-dl_sostegni_rel_tecnica.pdf9492 kB23-03-2021 08:17
Download this file (20210322095835-dl_sostegni_rel_illustrativa.pdf)20210322095835-dl_sostegni_rel_illustrativa.pdf748 kB23-03-2021 08:17
Download this file (20210322095847-dl_sostegni_bollinato.pdf)20210322095847-dl_sostegni_bollinato.pdf6009 kB23-03-2021 08:17
Download this file (20210322095917-dl_sostegni_all_3.pdf)20210322095917-dl_sostegni_all_3.pdf4416 kB23-03-2021 08:17
Download this file (20210322095939-dl_sostegni_all_2.pdf)20210322095939-dl_sostegni_all_2.pdf71 kB23-03-2021 08:17
Download this file (20210322095942-dl_sostegni_all_1.pdf)20210322095942-dl_sostegni_all_1.pdf200 kB23-03-2021 08:17
Download this file (2021_04_10-Prefettura-Lodi-ZonaArancione.pdf)2021_04_10-Prefettura-Lodi-ZonaArancione.pdf184 kB12-04-2021 09:43
Download this file (2022-01_avviso_DL_biblioteca.pdf)2022-01_avviso_DL_biblioteca.pdf84 kB11-01-2022 14:10
Download this file (20_02_24_QUESITI_PARTE_DI_ATS_modifica_v2.pdf)Risposte a domande frequenti ATS157 kB26-02-2020 17:20
Download this file (21-02-2020_comunicato_ATS_attivita_essenziali.pdf)Comunicato ATS, elenco attività essenziali52 kB23-02-2020 17:36
Download this file (22-02-2020_Comunicato_del_Sindaco.pdf)Comunicato del Sindaco357 kB22-02-2020 12:29
Download this file (23-02-2020_nota_della_Prefettura.pdf)Nota della Prefettura in merito alle attività essenziali305 kB23-02-2020 14:54
Download this file (489117147-Modulo-Consenso-Vaccino-Covid.pdf)489117147-Modulo-Consenso-Vaccino-Covid.pdf893 kB29-12-2020 08:47
Download this file (Allegati_Dpcm_3_Fase_11giugno2020.pdf)Allegati_Dpcm_3_Fase_11giugno2020.pdf2191 kB13-06-2020 11:50
Download this file (Allegato_A_Dpcm_18102020.pdf)Allegato_A_Dpcm_18102020.pdf380 kB19-10-2020 11:57
Download this file (ANCE_Indicazioni_operative_attivita_imprese_edili_CORONAVIRUS.pdf)ANCE nota informativa975 kB28-02-2020 10:06
Download this file (appello_emergenza_corona_virus.jpg)Appello del Sindaco al rispetto delle norme279 kB19-03-2020 17:53
Download this file (avvisotrenord_2020_040_bus_direttrici_n_20_21_e_24.pdf)avvisotrenord_2020_040_bus_direttrici_n_20_21_e_24.pdf121 kB15-04-2020 17:57
Download this file (avvisotrenord_2020_149__sciopero_28_settembre.pdf)avvisotrenord_2020_149__sciopero_28_settembre.pdf115 kB24-09-2020 08:18
Download this file (AvvisoTrenord_2021_109_Variazioni_Milano-Piacenza_via_Lodi.pdf)AvvisoTrenord_2021_109_Variazioni_Milano-Piacenza_via_Lodi.pdf141 kB15-07-2021 12:05
Download this file (AvvisoTrenord_2021_111_Variazioni_Pavia_-_Cremona_-_Codogno.pdf)AvvisoTrenord_2021_111_Variazioni_Pavia_-_Cremona_-_Codogno.pdf144 kB15-07-2021 12:05
Download this file (Avviso_chiusura_biblioteca.pdf)Avviso chiusura Biblioteca comunale202 kB22-02-2020 19:27
Download this file (Avviso_emergenza_sanitaria_Servizi_Demografici.pdf)Avviso emergenza sanitaria Servizi Demografici541 kB04-05-2020 13:00
Download this file (AVVISO_MANIFESTAZIONI_DI_INTERESSE.pdf)AVVISO_MANIFESTAZIONI_DI_INTERESSE.pdf278 kB02-04-2020 16:46
Download this file (Avviso_riapertura_mercato_alimentare_4_maggio.pdf)Avviso riapertura mercato alimentare174 kB01-05-2020 21:06
Download this file (Avviso_riapertura_parchi.pdf)Avviso riapertura parchi195 kB03-05-2020 17:00
Download this file (avviso_riapertura_Servizi_Demografici_-_Fase_2.pdf)avviso riapertura Servizi Demografici - Fase 2197 kB25-05-2020 14:40
Download this file (Avviso_sospensione_attivita_ispezione_impianti_termici.pdf)Avviso sospensione attivita ispezione impianti termici341 kB22-02-2020 10:47
Download this file (AVVISO_VAS_CORTICELLA_RINVIO_CDS.pdf)AVVISO_VAS_CORTICELLA_RINVIO_CDS.pdf940 kB11-03-2020 11:59
Download this file (avvso_chiusura_centri_di_raccolta_rifiuti.pdf)Avviso chiusura centri di raccolta differenziata rifiuti11 kB22-02-2020 10:45
Download this file (comunicato_apertura_punti_distribuzione_alimentare.pdf)Comunicato apertura punti distribuzione alimentare361 kB22-02-2020 17:39
Download this file (Conferenza_delle_Regioni_Linee_guida.pdf)Linee guida della Conferenza delle Regioni589 kB20-06-2020 09:48
Download this file (Coronavirus-Raccomandazioni.pdf)Coronavirus-Raccomandazioni.pdf683 kB06-03-2020 14:55
Download this file (Decreto-17-del-21-03-2020.pdf)Decreto-17-del-21-03-2020.pdf113 kB21-03-2020 11:31
Download this file (Decreto-18-del-21-03-2020.pdf)Decreto-18-del-21-03-2020.pdf123 kB21-03-2020 11:31
Download this file (Decreto_35-2021.pdf)Decreto n. 35 del 20/07/2021428 kB21-07-2021 14:12
Download this file (Decreto_n_16_20-03-2020.pdf)Decreto n. 16 del 20/03/2020123 kB20-03-2020 11:21
Download this file (DOMANDA_AMMISSIONE_MISURA_SOLIDARIETA_ALIMENATRE.pdf)DOMANDA_AMMISSIONE_MISURA_SOLIDARIETA_ALIMENTARE.pdf361 kB18-04-2020 12:00
Download this file (DPCM-01-04-2020.pdf)DPCM-01-04-2020.pdf238 kB02-04-2020 12:53
Download this file (DPCM-11-marzo-2020.pdf)DPCM-11-marzo-2020.pdf320 kB12-03-2020 00:13
Download this file (dpcm-14-gennaio-2021.pdf)dpcm-14-gennaio-2021.pdf2370 kB16-01-2021 08:18
Download this file (DPCM-24-Ottobre.pdf)DPCM-24-Ottobre.pdf1620 kB26-10-2020 08:17
Download this file (DPCM_04-03-2020.pdf)DPCM 4 MARZO 202093 kB05-03-2020 14:10
Download this file (DPCM_08-03-2020.pdf)DPCM 8 MARZO 20203451 kB08-03-2020 13:44
Download this file (DPCM_14-07-2020.pdf)DPCM 14 LUGLIO 2020164 kB15-07-2020 17:09
Download this file (DPCM_17-05-2020.pdf)DPCM 17 MAGGIO 20201642 kB20-05-2020 14:43
Download this file (DPCM_18_ottobre_2020.pdf)DPCM_18_ottobre_2020.pdf481 kB19-10-2020 11:57
Download this file (Dpcm_20200410.pdf)Dpcm_20200410.pdf1962 kB14-04-2020 13:19
Download this file (DPCM_23-02-2020.pdf)DPCM 23 FEBBRAIO 2020129 kB08-03-2020 13:47
Download this file (DPCM_26-04-2020.pdf)DPCM 26 APRILE 20205974 kB27-04-2020 18:35
Download this file (DPCM_3Fase_11-06-2020.pdf)DPCM_3Fase_11-06-2020.pdf1667 kB13-06-2020 11:50
Access this URL (/./index.php?option=com_content&view=article&id=635)index.php0.1 kB10-08-2020 11:33
Download this file (informativa_Pacchetto_Famiglia.pdf)Informativa Pacchetto Famiglia55 kB24-04-2020 12:08
Download this file (Integraz_prot_187_2021_Dalla_Bella1.pdf)Integraz_prot_187_2021_Dalla_Bella1.pdf377 kB12-01-2021 13:03
Download this file (linee_guida_riapertura_Biblioteca.pdf)riapertura Biblioteca linee guida772 kB25-05-2020 14:27
Download this file (locandina_campagna_vaccinazioni_over_60.png)locandina_campagna_vaccinazioni_over_60.png908 kB24-07-2021 09:16
Download this file (Locandina_per_ricerca_partecipanti.pdf)Locandina per ricerca partecipanti indagine COVID-19171 kB05-05-2020 13:14
Download this file (locandina_riapertura_Biblioteca_con_nuovi_orari.pdf)riapertura Biblioteca con nuovi orari810 kB25-05-2020 14:27
Download this file (locandina_unita_vaccinale_mobile.jpg)Locandina unità vaccinale mobile - 27 agosto 2021187 kB26-08-2021 09:15
Download this file (locandina_variazione_raccolta_rifiuti_04-04-2020.pdf)locandina variazione raccolta rifiuti798 kB09-04-2020 11:11
Download this file (Misure_nel_Decreto_Rilancio.pdf)Misure nel Decreto Rilancio4289 kB15-05-2020 14:41
Download this file (MODULO_DOMANDA_MANIFESTAZIONE_INTERESSE_.pdf)MODULO_DOMANDA_MANIFESTAZIONE_INTERESSE_.pdf86 kB03-04-2020 08:09
Download this file (modulo_richiesta_di_autorizzazione_in_deroga_DPCM_23-02-2020.docx)modulo richiesta di autorizzazione in deroga DPCM 23/02/202011 kB24-02-2020 11:43
Download this file (modulo_richiesta_di_autorizzazione_in_deroga_DPCM_23-02-2020.pdf)modulo richiesta di autorizzazione in deroga DPCM 23/02/202050 kB24-02-2020 11:44
Download this file (Ordinanza-7-del-07-05-2020.pdf)Ordinanza-7-del-07-05-2020.pdf122 kB13-05-2020 12:59
Download this file (Ordinanza-Ministro-Salute-Regione-Lombardia.pdf)Ordinanza-Ministro-Salute-Regione-Lombardia.pdf125 kB21-10-2020 18:32
Download this file (ORDINANZA1-2020.pdf)ORDINANZA N. 1749 kB21-02-2020 15:54
Download this file (ORDINANZA2-2020.pdf)ORDINANZA N. 2729 kB21-02-2020 16:19
Download this file (ORDINANZA3-2020.pdf)ORDINANZA N. 3691 kB21-02-2020 16:18
Download this file (Ordinanza_4-2020.pdf)ORDINANZA N. 4742 kB24-02-2020 18:33
Download this file (Ordinanza_Ministero.pdf)ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE527 kB22-02-2020 10:37
Download this file (Ordinanza_Regionale_514-2020.pdf)Ordinanza Regionale n. 514 del 21/03/2020124 kB22-03-2020 10:38
Download this file (Ordinanza_Regionale_537-2020.pdf)Ordinanza Regionale n. 537 del 30/04/2020112 kB01-05-2020 20:46
Download this file (Ordinanza_Regionale_541-2020.pdf)Ordinanza Regionale n. 541 del 07/05/202091 kB08-05-2020 14:39
Download this file (Ordinanza_Regionale_546-2020.pdf.pdf)Ordinanza Regionale n. 546 del 13/05/2020105 kB14-05-2020 16:41
Download this file (Ordinanza_Regionale_547-2020.pdf)Ordinanza Regionale n. 547 del 17/05/2020453 kB20-05-2020 14:24
Download this file (Ordinanza_Regionale_555-2020.pdf)Ordinanza Regionale n. 555 del 29/05/2020573 kB30-05-2020 12:49
Download this file (Ordinanza_Regionale_569-2020.pdf)Ordinanza Regionale n. 569 del 19/06/202071 kB20-06-2020 09:47
Download this file (Ordinanza_Regionale_580-2020.pdf)Ordinanza Regionale n. 580 del 14/07/2020634 kB15-07-2020 16:53
Download this file (Ordinanza_Regionale_624-2020.pdf)Ordinanza Regionale n. 624 del 27/10/2020100 kB28-10-2020 14:13
Download this file (Ordinanza_Regionale_714-2021.pdf)Ordinanza Regionale n. 714 del 04/03/202194 kB04-03-2021 15:00
Download this file (Prot_228-2020_Servizio_urbano_di_Casalpusterlengo.pdf)Trasporto pubblico locale - Dispsizioni alla Società LINE S.p.A.340 kB16-05-2020 12:53
Download this file (Prot_254-2020_Servizio_urbano_di_Casalpusterlengo.pdf)Trasporto pubblico locale - Dispsizioni alla Società LINE S.p.A., proroga336 kB16-05-2020 12:52
Download this file (Prot_338-2020_Servizio_urbano_di_Casalpusterlengo.pdf)Trasporto pubblico locale - Dispsizioni del 29/07/2020441 kB03-08-2020 14:09
Download this file (Raccomandazioni-Coronavirus.jpeg)Raccomandazioni-Coronavirus.jpeg144 kB21-02-2020 11:17
Download this file (Rigenerazion_urbana_avviso_08-04-2020.pdf)Rigenerazione urbana, avviso1059 kB08-04-2020 14:32
Download this file (RL_RLAOOT1_2020_2.pdf)Ordinanza Regionale per speciali forme di gestione rifiuti148 kB27-02-2020 11:16
Download this file (screening_consenso_informato.pdf)screening_consenso_informato.pdf545 kB19-11-2020 21:30
Download this file (SUP23_12-06-2021-zona-bianca-lombardia.pdf)SUP23_12-06-2021-zona-bianca-lombardia.pdf58 kB12-06-2021 12:14
Download this file (SUP42_17-10-2020.pdf)SUP42_17-10-2020.pdf761 kB19-10-2020 12:16
Download this file (Tabella_DPCM_08-03-2020.pdf)Quadro sinottico DPCM 8 MARZO 2020379 kB09-03-2020 12:41

Valuta questo sito
Rispondi al questionario
torna all'inizio del contenuto