WiFi4EU - il servizio WiFi pubblico e gratuito nel territorio Comunale
Con l’attivazione di 10 hotspot è partito ufficialmente il servizio WiFi pubblico e gratuito, co-finanziato dall'Unione europea.
Il Comune di Casalpusterlengo è risultato vincitore del bando “WiFi4EU”, il programma pluriennale di finanziamento dell’Unione Europea, finalizzato a fornire connettività WiFi gratuita di qualità in aree pubbliche cittadine ai Comuni di tutta l’Unione Europea.
L'iniziativa prevede che i beneficiari di WiFi4EU possano collegarsi nel loro Paese e accedere facilmente a tutti gli hotspot d’Europa, senza bisogno di registrazioni o password.
La Commissione europea ha stabilito che il nome della rete (SSID) deve essere “WiFi4EU” e che sarà lo stesso ovunque, rendendo gli hotspot WiFi4EU riconoscibili in tutta Europa.
Connettersi alla rete WiFi4EU è semplicissimo.
I cittadini e visitatori potranno connettersi gratuitamente, cercando tra le connessioni WiFi del proprio dispositivo, nelle vicinanze delle aree pubbliche di copertura, quella denominata ”WiFi4EU”: saranno reindirizzati ad un portale, ove potranno connettersi per l'intera giornata, con un semplice clic, dopo aver accettato le condizioni di utilizzo.
Le aree esterne pubbliche di copertura WiFi ( Visualizzale in Mappa ) identificate anche da apposita segnaletica, sono le seguenti:
1. Casalpusterlengo: Piazza del Popolo
2. Casalpusterlengo: Piazza Guglielmo Marconi e Area Ciclostazione
3. Casalpusterlengo: Primo tratto Viale dei Cappuccini e ingresso Brembiolo
4. Casalpusterlengo: Parco delle Molazze
5. Casalpusterlengo: Parco C.Fraschini
6. Fraz. Zorlesco: Piazza della Vittoria
7. Fraz. Zorlesco: Parco Villa Biancardi e via Vistarini (zona oratorio)
8. Fraz. Vittadone: Zona Centro Civico e campo sportivo.