Salta al contenuto principale

TARI anni precedenti

L'Art. 1, comma 738, della Legge 30 dicembre 2019 n. 160, dispone che, a decorrere dall'anno 2020, l'Imposta Unica Comunale (IUC) di cui all'articolo 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative al Tributo sui rifiuti (TARI).

Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 17:19

La TARI (tassa sui rifiuti) è destinata a finanziare i costi del servizio raccolta e smaltimento rifiuti, è a carico dell'utilizzatore ed è da versare utilizzando il modello di pagamento F24 inviato al contribuente assieme all'avviso di pagamento.

Tutte le informazioni sul Servizio di raccolta rifiuti e sulle attività di spazzamento e lavaggio strade sono disponibili alla pagina Trasparenza ARERA

Regolamenti, Tariffe e Delibere di approvazione/modifica
Di seguito sono pubblicati i regolamenti, le tariffe e le relative delibere approvative o modificative per ciacuna annualità

TARI 2020:

TARI 2021:

TARI 2022:

TARI 2023:

TARI 2024:


Pagine correlate

L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot