TARI 2025
La TARI (tassa sui rifiuti) è destinata a finanziare i costi del servizio raccolta e smaltimento rifiuti, è a carico dell'utilizzatore ed è da versare utilizzando il modello di pagamento F24 inviato al contribuente assieme all'avviso di pagamento.
Ultimo aggiornamento: 21 luglio 2025, 09:55
Tutte le informazioni sul Servizio di raccolta rifiuti e sulle attività di spazzamento e lavaggio strade sono disponibili alla pagina Trasparenza ARERA
Avvisi e scadenze
- Scadenza di versamento prima rata acconto: 31 luglio 2025;
- Scadenza di versamento seconda rata acconto: 30 settembre 2025;
- Scadenza di versamento ultima rata saldo/conguaglio: 16 dicembre 2025.
Per la TARI (TAssa sui RIfiuti) il Comune invia gli avvisi di pagamento comprensivi del modello F24. In un'unica spedizione verranno inviate le due rate in acconto e, successivamente, verrà inviata l'ultima rata a saldo/conguaglio. Chi non avesse ricevuto l´avviso di pagamento TARI è pregato di rivolgersi all'Ufficio Tributi per la ristampa dell'avviso e del modello F24.
Modulistica
N.B.: eventuali istanze, agevolazioni, richieste e/o dichiarazioni verranno esaminate purché le stesse vengano debitamente presentate all´Ufficio Protocollo.
- Mod. 01 - richiesta attivazione del servizio utenza domestica
- Mod. 02 - richiesta attivazione del servizio utenza non domestica
- Mod. 03 - modulo denuncia TARI abitazioni
- Mod. 04 - modulo denuncia TARI attività produttive
- Mod. 07 - comunicazione di cessazione del servizio utenza non domestica
- Mod. 07A - comunicazione di cessazione del servizio utenza domestica
- Mod. 14 - istanza rettifica bolletta utenza non domestica
- Mod. 15 - istanza rettifica bolletta utenza domestica
Regolamenti, Tariffe e Delibere di approvazione/modifica
Di seguito sono pubblicati i regolamenti, le tariffe e le relative delibere approvative o modificative.
Pagine correlate
L’ufficio tributi si occupa di fornire informazioni sull’iter completo della gestione dei tributi comunali ai cittadini.
L'Art. 1, comma 738, della Legge 30 dicembre 2019 n. 160, dispone che, a decorrere dall'anno 2020, l'Imposta Unica Comunale (IUC) di cui all'articolo 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative al Tributo sui rifiuti (TARI).